Arte contemporanea

Biennale di Venezia. L’editoriale di Gian Maria Tosatti

Si susseguono gli editoriali dedicati alla Biennale veneziana curata da Christine Macel. Gian Maria Tosatti descrive la rivalsa di un padiglione veramente italiano e la…

My Italy. Quando il cinema incontra l’arte contemporanea

Cinema e arte entrano in dialogo nel film di Bruno Colella. Il lavoro di Mark Kostabi, Krzysztof Bednarski, H.H. Lim, Thorsten Kirchhoff interagisce con il…

Foto di celebrità a L’Avana. Per la prima volta Cuba celebra un italiano per i 20 anni di carriera

La prima mostra antologica di Alessandro Dobici, uno dei migliori ritrattisti italiani e fotografo ufficiale…

Welcome Carpet a Palermo. Un’installazione sulla multiculturalità: patchwork di tappeti e storie

Storie, vite, culture, fedi differenti. La Palermo multiculturale raccontata da un’installazione nel vecchio quartiere arabo.…

100 artisti per raccontare la Romagna. Nasce il progetto Atelier

Un nuovo progetto si prefigge l'obiettivo di mappare l'universo artistico della Romagna. Oltre cento artisti sono stati raggiunti e filmati nei loro luoghi di lavoro…

L’Università IULM porta gli studenti alla Triennale di Milano. In qualità di curatori

Dalla collaborazione tra l’Università IULM e la Triennale di Milano nasce la mostra di Antonio Biasiucci a cura degli studenti del secondo anno del Corso…

Pino Pascali, ironico primitivista. A Milano

Fondazione Carriero, Milano – fino al 24 giugno 2017. Le opere del grande artista pugliese…

Scripta. A Firenze nasce un festival sulla critica d’arte contemporanea

Nel centro storico fiorentino, una libreria specialistica diventa promotrice di un nuovo festival. In arrivo…

Biennale di Venezia. L’editoriale di Luca Beatrice

Continuiamo con le recensioni di questa Biennale di Venezia appena inaugurata. Dopo le riflessioni di Ludovico Pratesi e Renato Barilli, ora è il turno di…

La moda alla Biennale di Venezia: vince la sperimentazione artigianale dell’artista couturier

Mentre ancora ci interroghiamo sulla presenza così determinante dei grandi nomi della moda a Venezia, la Biennale Arte ci “spiega” nel miglior modo immaginabile qual…

In carne e ossa. Orlan e Michel Journiac a Parigi

Il corpo, anzi, i corpi degli artisti, dei soggetti, dei visitatori sono al centro delle…