Arte contemporanea

BlindWiki in Biennale. Scoprire Venezia in barca sul filo dei racconti dei non vedenti

 Un tour lungo il Canale, attraversando la città guidati dai racconti di chi non vede. Il progetto di un artista catalano, sviluppato tramite una app,…

Autocritica sull’arte africana. A Milano

Prosegue l’indagine di FM Centro per l’arte contemporanea sull’arte al di fuori dei canoni modernisti occidentali. Dopo “Modernità non allineata”, la sede milanese presenta una…

I Premi della Biennale di Venezia. La Germania vince tutti i Leoni d’Oro

Assegnati i Leoni della a57. Biennale di Venezia. La Germania esce trionfante da questa edizione,…

L’Europa transcaucasica e l’arte di resistenza alla Biennale di Venezia. Le immagini

Armenia e Georgia, piccole, giovani repubbliche dalla storia millenaria e tormentata, presentano in Laguna due…

Top 7. Le migliori mostre appena aperte a Venezia durante la Biennale

Da Mark Tobey alla Collezione Guggenheim a David LaChapelle alla Casa dei Tre Oci, dai vetri di Ettore Sottsass alla Fondazioni Cini alla doppia megamostra…

Il trailer di Leviathan, il nuovo film d’artista di Shezad Dawood

Un film in dieci episodi che immagina un futuro post-apocalittico. L'artista inglese sceglie la Biennale di Venezia per presentare una nuova serie di lavori e…

Fracasso e fuga. Una mostra a Roma

ArtQ13, Roma – fino al 19 maggio 2017. La galleria romana mette in scena un…

A Murano Loris Gréaud riapre una fornace in disuso con una eccezionale installazione

Tra le rassegne inaugurate durante l’art week veneziana l’intervento di Loris Gréaud sull’isola di Murano vale certamente una visita. Fino a novembre, una ex fornace…

La Biennale di Venezia è brutta ma è giusta. Ecco perché

Una prima riflessione a caldo sulla mostra curata da Christine Macel a Venezia. Viva Arte Viva non ci è piaciuta granchè, ma segna l'inizio di…

Chronos. L’arte batte il tempo, in provincia di Bergamo

Torre Pallavicina, Cortenuova, Calcio, Morengo, Romano di Lombardia, Cologno al Serio. Sono sei i comuni…

Luxus al Padiglione Venezia della Biennale. Promuovere la città con una mostra trash. Perché?

Si chiama Padiglione Venezia, si trova nella parte dei Giardini oltre il canale. Un grande…