Arte contemporanea

La vista sullo sguardo. Dana Lok a Milano

Clima Gallery, Milano – fino al 22 aprile 2017. La prima personale italiana dell’artista originaria della Pennsylvania si presenta come una concatenazione prospettica di viste.…

Il restauro è in espansione. Parola di DML l’atelier a Milano con un sogno. Restaurare Caravaggio

Abbiamo incontrato i titolari dell’atelier di restauro DML che ci hanno raccontato il loro lavoro, le sfide quotidiane, ma soprattutto le possibilità di un ambito…

Rauschenberg a Venezia. Doppia mostra alla Fondazione Cini, partendo dal rapporto con Warhol

Uno tra i più grandi geni del secondo Novecento, resistente alle etichette, sperimentatore indefesso e…

Patti Smith su Warhol: “avrebbe saputo come raccontare l’11 settembre”

In un'intervista realizzata da Louisiana Museum di Copenhagen, la cantante americana spiega il suo rapporto…

La Treccani apre le porte all’arte contemporanea. E celebra Gramsci con Elisabetta Benassi

L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani e oggi diretto da Massimo Bray celebra il fondatore del Partito Comunista morto nel 1937 a 80…

Salvo e Boetti. Un dialogo a Lugano

Un tuffo nell’Italia degli Anni Settanta e dei suoi fermenti creativi, sulla base delle sinergie artistiche tra Alighiero Boetti e Salvo, all’insegna della contaminazione e…

Potere e speranza. Camille Henrot a Vienna

“If Wishes Were Horses” alla Kunsthalle di Vienna è la prima mostra in Austria dell'artista…

Un paradiso artificiale d’artista: l’installazione di Miguel Chevalier nella Loira

Natura reale e natura sintetica si incontrano in una mostra a castello di Chaumont, nella…

Il corpo nello spazio. Adrian Paci in galleria a Milano

Galleria kaufmann repetto, Milano — fino al 29 aprile 2017. L’artista albanese, a tre anni dall’ultima mostra in galleria, racconta come l’interazione tra uomo e…

L’acqua incontra l’arte contemporanea. A Ginevra

Il 22 marzo si è celebrata la giornata mondiale dedicata all’acqua. Adelina von Fürstenberg inaugura un percorso espositivo invitando trenta artisti internazionali a costellare gli…

Alla radice della forma. David Tremlett nello Studio Cipelletti

Opere storiche, in parte inedite, costituiscono un percorso di conoscenza nella forma e nello spazio…

Tra fantascienza e anarchia. Il compianto Prof. Bad Trip in una grande mostra a Macerata

Terza tappa per la retrospettiva dell’artista spezzino scomparso nel 2006, che celebra questo musicista, disegnatore,…