Arte contemporanea

Alina Kalczyńska Scheiwiller e il libro d’arte. A Milano

Biblioteca Nazionale Braidense, Milano – fino al 15 aprile 2017. In uno spazio austero e insieme luminoso, Alina Kalczyńska ha ricostruito quarant’anni di lavoro attorno…

Prima trasferta estera per I Martedì Critici. In viaggio verso l’Egitto con Aron Demetz

Ottavo anno di vita per il fortunato ciclo di talk con artisti e professionisti del mondo dell’arte. E per la prima volta si vola oltreconfine.…

Chi vuole partecipare a una performance nei giorni della Biennale Arte? Cercasi volontari

Il progetto One Million Years (Reading) è in programma tra il 9 maggio e il…

Il deserto sintetico di Doug Wheeler al Guggenheim di New York

Un'installazione che vuole replicare l'esperienza meditativa del deserto. Una camera silenziosa e bianca da visitare…

Tutto si trasforma. Martino Genchi a Venezia

Galleria Michela Rizzo, Venezia – fino al 30 aprile 2017. Martino Genchi approda negli spazi dell'ex birreria Dreher. Entità calde e fredde, rigide e morbide,…

Don’t let me down. L’appello di Pino Boresta

Dopo aver lanciato il crowdfunding per dare a se stesso e alla propria famiglia la possibilità di superare un momento difficile, l’artista romano approfondisce le…

Tra orrore e sopravvivenza. Miroslaw Balka a Milano

Pirelli HangarBicocca di Milano fa da scenario a una mostra complessa e visivamente potente. Frutto…

Alla Biennale di Venezia ci sarà anche l’Hyperpavilion, un padiglione dedicato all’arte digitale

Oltre 3mila metri quadrati, distribuiti in tre ex magazzini all'Arsenale, per una mostra sull'arte nell'era delle nuove tecnologie. Ma la proposta, pur spettacolare, sulla carta…

Ettore Sottsass e il vetro. Al via a Venezia la mostra intitolata a un grande sperimentatore

Nuovo appuntamento alle Stanze del Vetro, sull’isola di San Giorgio, con un talentuoso interprete della pratica vetraria. Nel centenario della sua nascita, riflettori puntati su…

Un Cazzotto alla città contemporanea. Da Perugia immagini di un progetto artistico al debutto

Performance, installazioni e video in un percorso tracciato, e da rintracciare, attraversando le vie di…

Uno scultore-bricoleur. Andrea Sala a Milano

Federica Schiavo Gallery, Milano – fino al 13 maggio 2017. La sede meneghina ospita alcuni…