Arte contemporanea

Torna alla luce in una fabbrica di Perugia un ciclo di affreschi del futurista Gerardo Dottori

I dipinti, realizzati nel 1947, sono rimasti nascosti per decenni da successive ridipinture. Erano nello stabilimento originale dell’azienda tessile Spagnoli

Imbrattato il muro di Kentridge sul Lungotevere a Roma. Sfregi a colpi di bombolette

Non si arresta lo scempio delle scritte vandaliche sui siti storici e i monumenti. Stavolta è un’opera d’arte contemporanea, realizzata sugli antichi muraglioni di Roma,…

Deposizione, la performance sacrificale di Gianni Colosimo

Un rito misterioso, che unisce sacro e profano per produrre nuove opere d'arte. Gianni Colosimo…

Fiction e altri nemici. Will Benedict a Roma

Fondazione Giuliani per l’arte contemporanea, Roma – fino all’8 aprile 2017. Televisione e arte, fiction…

High-tech e antichi dipinti. L’omaggio di Firenze a Bill Viola

Un artista contemporaneo e rinascimentale: non solo perché prende a modello l’antica arte fiorentina, ma anche perché nelle sue opere mette al centro l’umanità e…

The dark side of Jane Fonda. Graham Hudson a Roma

Monitor, Roma – fino al 22 aprile 2017. Una serie di dipinti di grandi dimensioni, un video e due lavori oggettuali. In una mostra in…

60 volte l’Ultima Cena di Andy Warhol. Al Museo del Novecento di Milano

Una monumentale immagine in bianco e nero de L’Ultima Cena di Leonardo ripetuta 60 volte:…

Giorgio Morandi e Tacita Dean: la forza gentile della semplicità

La pittura di Giorgio Morandi vista attraverso gli occhi di Tacita Dean, artista contemporanea che si esprime attraverso il mezzo filmico. Una mostra allestita a…

Il mare a Viterbo. Residenza nella Tuscia per il progetto che cerca l’acqua nelle città d’Europa

Terza tappa di Come un mare fuor d’acqua, il percorso di ricerca sulla presenza di tracce dell’universo acquatico nella dimensione urbana che l’artista Anna Raimondo…

Società e nuovi equilibri. Nina Fischer & Maroan el Sani a Roma

Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma – fino al 6 maggio 2017. Identità, memoria dei luoghi e…

Scandalo a Vittorio Veneto per un disegno di Cucchi esposto da Codalunga. È blasfemia?

Un grande disegno di Enzo Cucchi esposto nelle vetrina dello spazio indipendente di Nico Vascellari,…