Arte contemporanea

Versus. Il dibattito fra critica e curatela

Nell’epoca del multitasking e della sovrapposizione dei ruoli, quali sono i compiti del critico e quali quelli del curatore? Sono figure concorrenti o destinate a…

Il ritorno dell’opera d’arte totale: il Kinoglaz di Roberto Paci Dalò

È in corso fino al prossimo 25 marzo presso la Galleria Marcolini di Forlì un'ampia personale di Roberto Paci Dalò. Una mostra che è una…

L’unicità del doppio. Davide Allieri a Milano

Rita Urso Artopia Gallery, Milano – fino al 15 marzo 2017. La prima personale meneghina…

Da Sarajevo a Stoccolma. Il sogno della Galleria Brodac

Invitata a partecipare alla fiera d'arte contemporanea di Stoccolma, la giovane galleria Brodac di Sarajevo…

Artisti e sport: l’influenza del football sull’arte di Matthew Barney

In questo breve video, prodotto dal San Francisco Museum of Art, l'artista americano Matthew Barney, universalmente noto per l'acclamato ciclo di film “Cremaster”, spiega in…

Estetica del fallimento. IOCOSE a Milano

Il Colorificio, Milano – fino al 5 marzo 2017. Il panorama artistico milanese si arricchisce di uno spazio indipendente: si chiama Il Colorificio ed è…

Arte in residenza. A Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 26 marzo 2017. La Galleria di Piazza…

Matrici ed equivalenze. Giuseppe Penone a Roma

“Matrice” ed “Equivalenze” sono le due personali di Giuseppe Penone che hanno aperto i battenti…

Sensi e immaginazione. Joan Jonas a Roma

Galleria Alessandra Bonomo, Roma – fino al 28 febbraio 2017. La terza mostra capitolina dell’artista americana riflette l’evoluzione stilistica del suo linguaggio. Un’immersione a tutto…

Morto a 63 anni Giuseppe Friscia. Pittore, ceramista, scultore, fra Arezzo e New York

Partito dall’Accademia di Belle Arti di Firenze, visse a lungo negli States anche grazie al sostegno di Patrizio Bertelli e Miuccia Prada. Da vent'anni era…

Sottrarre l’Io al Sé. Martine Gutierrez a Roma

Anna Marra Contemporanea, Roma – fino al 22 febbraio 2017. Sbarca nella Capitale l’opera della…

I conti di Christo. 283 milioni di euro l’impatto economico per il Lago d’Iseo

Due studenti dell’Università di Bergamo pubblicano i risultati di un’indagine condotta sui Floating Piers. Oltre…