Arte contemporanea

Dal Padiglione USA ai detenuti. Doppio progetto di Mark Bradford alla Biennale di Venezia

Processo Collettivo è un programma che avrà sei anni di vita in collaborazione con una cooperativa veneziana. Bradford sarà nel 2017 protagonista del Padiglione nazionale…

Christine Macel presenta la sua Biennale di Venezia. Fra Umanesimo e conflitti

120 artisti, 800 opere, 85 padiglioni nazionali, 9 trans-padiglioni. Questi i numeri della rassegna al via a maggio. Riflettori puntati sul ruolo dell'artista: dialogo, resistenza…

Scultura e fotografia al Teatro Elfo di Milano

Spazio Atelier, Teatro Elfo Puccini, Milano – fino al 12 febbraio 2017. Dopo il dialogo…

L’arte animatronica di Jordan Wolfson. Il video della mostra ad Amsterdam

Un progetto espositivo ambizioso, diviso in due capitoli, per raccontare l'arte di Jordan Wolfson. Il…

Sculture con gli scafi dei migranti. Massimo Sansavini alla Fondazione Zoli di Forlì

Le sculture dell’artista sono state realizzate con gli scafi delle barche inabissatesi nel Mediterraneo. Ogni opera è il racconto di un naufragio. Dopo due anni…

Rifugi di uno spirito complesso. Claudia Losi a Milano

Galleria Monica De Cardenas, Milano – fino al 18 marzo 2017. Ogni sala della galleria meneghina contiene un mondo, ricomposto a partire da alcuni fra…

Arte al carcere di Regina Coeli. Immagini del progetto creativo coi detenuti

I risultati si presentano alla Casa Circondariale, ma sono solo la punta dell’iceberg di un…

Vedutismi futuristi. Joerg Lozek a Milano

Galleria Mimmo Scognamiglio, Milano – fino al 15 marzo 2017. Alla sua seconda personale, Lozek…

Due artisti alti 36 metri per l’Islanda alla Biennale. I troll di Egill Sæbjörnsson

L’artista di Reykjavik ha scelto di rappresentare un viaggio e la produzione artistica di due troll. Il progetto che va avanti dal 2008 si concretizzerà…

Assenze relazionali. Ramírez e Berta a Roma

smART – Polo per l’Arte, Roma – fino al 10 marzo 2017. La mostra capitolina, il cui titolo è ispirato a Pessoa, cela un dialogo…

Dalla fiaba al mito. Nicola Gobbetto a Milano

Galleria Davide Gallo, Milano – fino al 4 marzo 2017. Nicola Gobbetto innesca tra le…

La pittura come alternativa. Immagini dalla prima di Christiane Rekade a Merano Arte

Prima mostra curata dalla svizzera che ha sostituito Valerio Dehò come direttrice artistica di Merano…