Arte contemporanea

Barack ti amo. Rob Pruitt dedica 3mila dipinti ad Obama, uno per ogni giorno di mandato presidenziale

Tanti pannelli della stessa misura da esporre giustapposti, come una tappezzeria biografica. O agiografica. Ognuno preso da una fotografia scattata al presidente in ogni giorno…

Nuda al museo senza autorizzazione. La Francia processa l’artista Deborah De Robertis

Deborah De Robertis arrestata e mandata a processo in Francia per due performance non autorizzate in due musei parigini. Torna il tema del corpo delle…

L’orizzonte emotivo di Lucas Arruda. A Roma

Galleria Indipendenza, Roma – fino al 14 gennaio 2017. La prima personale dell’artista brasiliano è…

Video d’artista. Da Londra (e dal mondo) a Bergamo

GAMeC, Bergamo – fino al 15 gennaio 2017. Il museo bergamasco ospita l’ottava edizione dell’“Artists’…

La Galleria Alfonso Artiaco compie 30 anni a Napoli. Ecco chiccera a festeggiare a Palazzo de Sangro di Vietri

Mostra celebrativa per i 30 anni della galleria: con una grande festa nel sontuoso Palazzo de Sangro di Vietri, a Napoli

Apre a Firenze la nuova Street Levels Gallery. Un po’ galleria, un po’ hub creativo

Obiettivo diventare un punto di riferimento per i giovani della città. Con la prima mostra lo spazio darà voce a 18 artisti contemporanei

Il passaggio mancante. Michele Gabriele a Milano

Fondazione Adolfo Pini, Milano – fino al 31 gennaio 2017. Nell’arco di tre vetrine illuminate,…

Anche lo Skulptur Projekte Munster raddoppia. Nel 2017 la grande mostra decennale arriva a Marl

Una disamina su memoria, passato, tracce nella Germania Occidentale porta il team capitanato da Kasper…

Nuvole e cristallo. La galleria Fischer rivive a Düsseldorf

Tra installazioni, sculture e materiale d’archivio, rivivono nel Museo di Stato tedesco 50 anni di storia dell’arte contemporanea. Merito di una donna, Dorothee Fischer.

Riccardo Beretta a sostegno di The Blank. Opere a tiratura limitata in vendita in favore delle attività del network artistico bergamasco

Un caso di studio sulle capacità di un soggetto culturale privato di autofinanziarsi. Piccoli arazzi dedicati al bicentenario dalla morte del celebre architetto bergamasco Giacomo…

Paradossi Made in Italy. Ivana Spinelli a Bologna

Galleriapiù, Bologna – fino al 14 gennaio 2017. L’attività produttiva italiana rappresenta la materia d’indagine…