Fotografia

Carnet d’architecture. Valerio Paolo Mosco

Sono frasi intime, umane, addirittura “troppo umane”, quelle che Corrado Sassi appone sulle facciate moderniste. E così le fa parlare, le rende meno granitiche. In…

Demanio Marittimo 2015. La maratona notturna dell’arte

È ai blocchi di partenza l’appuntamento con la lunga notte dedicata alle discipline artistiche nell’ambito della rassegna Demanio Marittimo.Km-278. Dal calare del sole all’alba del…

Biennale Foto/Industria. Intervista con François Hébel

A Bologna, la Biennale Foto/Industria, sotto la Direzione Artistica di François Hébel, darà vita a…

Nan Goldin prima di diventare Nan Goldin. A Torino

Guido Costa Projects, Torino – fino al 12 settembre 2015. Una mostra di circa quaranta…

Ossessioni e trasgressioni in fotografia

Arte Boccanera Contemporanea, Trento – fino al 18 luglio 2015. Non c’è nulla di progettato negli scatti di Dido Fontana, tutto è tecnicamente sbagliato e…

La fotografa Diana Markosian ha ritratto i sopravvissuti del genocidio armeno di fronte a fotografie della loro terra natale. A cento anni di distanza dall’esodo

La storia, quella con la maiuscola, è fatta anche di pezzi omessi, sepolti, oscurati. Perché anche se a scriverla sono i vincitori – o almeno…

La fotografia è ceca. A Roma si fa un salto spazio-temporale

Museo di Roma in Trastevere, Roma – fino al 19 luglio 2015. Un ricco percorso…

Letture estive, seconda settimana. Narrazioni ad arte

Sette libri a settimana, per tutta l’estate. Uno al giorno. Siamo partiti con le “storie…

La riscoperta di Florence Henri. Alle Terme di Diocleziano

Terme di Diocleziano, Roma – fino al 31 agosto 2015. Centoquaranta immagini stampate da negativi originali. Per celebrare l’opera di un’artista, Florence Henri, interprete di…

Indagine sulla trasformazione della materia. Saul Melman da Anna Marra

Galleria AnnaMarraContemporanea, Roma – fino al 31 luglio 2015. Quarto appuntamento con Focus On, ciclo di mostre dedicato alle nuove ricerche dell’arte contemporanea. In scena…