Fotografia

È una promessa datata più di trent’anni fa, quella che la Fondazione Marconi di Milano arriva ad assolvere. Ripubblicando, esattamente come avrebbe voluto Man Ray,…

Alla Tate Modern, l’Afghanistan come scena del delitto negli scatti di Simon Norfolk e John Burke. Due fotografi inglesi che collaborano, diciamo così, a distanza…

Cenni storici. Usa, 2007/2008. Una reazione a catena innescata dalla congiuntura economica negativa e dall’esplosione…

... ma fanno o, meglio, vedono. Quattro grandi interpreti della fotografia degli ultimi decenni da In Arco, a Torino. Fino a metà luglio con Candida…

Sette fotografi riuniti per omaggiare due grandi maestri: Andres Serrano e Jürgen Schadeberg. Insieme per scoprire la preziosità e la perizia dell’oggetto fotografico. In mostra…

140 fotografie tratte dall’archivio della rivista “Look”. È l’esordio di Stanley Kubrick, ben prima che prendesse in mano la macchina da presa. Anche se, col…

Elio Vittorini, “Conversazione in Sicilia”. Un testo capitale della letteratura italiana, uscito durante la Seconda guerra mondiale. Ma cosa c’entra con la fotografia? C’entra, poiché…