Fotografia

Quando la fotografia guarda all’ambiente. Intervista a James Casebere

Architetture ibride del futuro in risposta al cambiamento climatico: una nuova serie di scatti di James Casebere è in mostra alla Galerie Templon di Parigi.

Kurt Cobain e la rivoluzione musicale del grunge in mostra a Palazzo Medici Riccardi di Firenze

I Nirvana, Courtney Love, ma anche i Pearl Jam, i Soundgarden, i Mudhoney: la scena musicale della Seattle di fine secolo rivive negli scatti di…

Tra gente comune e personaggi pubblici. La fotografia di Ara Güler a Roma

Il fotografo turco ha immortalato una visione storica della città di Istanbul ormai dimenticata. Dai…

Mohamed Keita al Pecci di Prato. Il progetto fotografico in Mali di un giovane rifugiato politico

Promossa da Fondazione Pianoterra Onlus, la mostra itinerante KENE/Spazio documenta l’esperienza di Keita che in…

Modestino Tozzi. Luci e ombre nel ventre dei Sassi di Matera

Carica di storia, e densa di un passato complesso, Matera è una città dalle molte sfumature. Il fotografo Modestino Tozzi ne ha immortalate alcune.

Chi era Luigi Ghirri? Il racconto delle figlie Ilaria e Adele

Sono passati 28 anni da quando Luigi Ghirri, fotografo del quotidiano, ci ha lasciati. A ricordarlo nel giorno della sua scomparsa sono oggi Ilaria e…

Al via la prima Biennale della Fotografia Femminile a Mantova: intervista alle organizzatrici

A Mantova aprirà la prima edizione di un esperimento mai tentato prima: una biennale di…

Storia della Cascina Roma Fotografia e immagini del Premio Internazionale Andrei Stenin

Il gruppo Progetto Immagine da anni alla guida del festival di Fotografia Etica a Lodi…

New York e la fotografia: le mostre da vedere nella Grande Mela

Dall’inaugurazione dell’International Center of Photography nel Lower East Side alla retrospettiva su Dorothea Lange al MoMA, sono tanti gli eventi newyorkesi dedicati alla fotografia. Ne…

Chi conosce gli Yanomami? Una grande mostra a Parigi fa scoprire il popolo amazzonico

Ritratti, danze, rituali sciamanici, scene di vita quotidiana nelle maloka, nel cuore della foresta amazzonica. Un corpus di oltre 300 immagini che Claudia Andujar ha…

Un libro di fotografie senza fotografie. È il nuovo progetto di Bianco-Valente

Mentre si moltiplicano i saggi su postfotografia, postproduzione, new media, postmedia, proponendo analisi e metodi…

Toscani sul crollo del Ponte Morandi: le dichiarazioni choc costate il contratto con Benetton

Era stato interpellato da una trasmissione radiofonica a commentare i presunti rapporti tra Benetton e…