Helen Frankenthaler e il dipingere senza regole. La mostra a Firenze 

Una grande mostra a Firenze racconta l’arte, la pittura, la vita di una delle figure fondamentali della seconda generazione di artisti astratti del dopoguerra

La Maddalena Penitente di Artemisia Gentileschi arriva al Kimbell Art Museum in Texas

Il museo statunitense espone per la prima volta al pubblico il capolavoro di Artemisia Gentileschi datato 1625. Un’opera dall’affascinante storia, tra collezioni private e aste

I mille viaggi di Luigi Ghirri in mostra a Lugano

Al MASI di Lugano, gli scatti del celebre fotografo italiano sono riletti a partire dalla…

C’è l’alta moda a Parigi, la sfilata di Dior l’ha curata un’artista italiana

SAGG Napoli è un’artista ma anche una sportiva. Maria Grazia Chiuri l’ha scelta per allestire…

Le arti e il corpo sofferente. Geografia del dolore nell’arte e nella cultura

Qual è il compito delle arti e dell'architettura in generale se non quello di ricostruire l'esperienza di un mondo interiore di cui non siamo semplici…

Il premio di fotografia Driving Energy 2024 organizzato da Terna ha i suoi vincitori e la sua mostra a Roma

Il premio targato Terna che promuove e sostiene i nuovi talenti della fotografia contemporanea ha annunciato i premiati della terza edizione. Gli scatti sono protagonisti…

Il Novecento fu davvero il “Secolo breve”? Una mostra a Milano suggerisce qualche dubbio

Con una ricca mostra collettiva che unisce artisti giovani e storicizzati, la Galleria Bonelli prova…

Manifesta 15 Top & Flop. Il meglio e il peggio della Biennale itinerante a Barcellona 

Ecco cosa ci ha convinto e cosa no della manifestazione itinerante europea, tornata in Spagna per la quindicesima edizione

A Milano la fiera miart 2025 si preannuncia all’insegna del dialogo e della multidisciplinarietà

A cento anni dalla nascita dell'artista, la fiera dell'arte milanese rende omaggio a Robert Rauschenberg con il titolo “among friends”, ispirandosi alla sua pratica artistica…

Nuove progettualità al Castello di Rivoli: si riscopre la memoria collettiva con video e performance 

Si chiama “Museo dal vivo. Corpi Erratici” il nuovo progetto autunnale del museo d'arte contemporanea…

A Roma apre Fondazione D’ARC, un nuovo centro per l’arte contemporanea. Intervista ai fondatori 

Nasce grazie all’attività dei coniugi mecenati Giovanni e Clara Floridi la Fondazione D’Arc dedicata alla…