Nasce ICA Milano, Istituto per l’Arte Contemporanea. Sorge vicino alla Fondazione Prada

Un nuovo centro dedicato alle arti contemporanee, sul modello di quello nato a Londra nel 1946, apre i battenti a gennaio. Diretto da Alberto Salvadori,…

Pittura lingua viva. Parola a Giulio Frigo

Viva, morta o X? Diciottesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

L’ International Biennial Association lancia Pass, la rivista del network

Il periodico propone un approccio critico innovativo verso il mondo delle mostre a cadenza temporanea.

Il film di Julian Schnabel su Vincent van Gogh arriva al cinema

Nelle sale italiane a partire dal 3 gennaio il capolavoro di Julian Schnabel che ha…

Conflitti e approssimazione. Šejla Kamerić a Milano

Fondazione Pini, Milano ‒ fino all’8 marzo 2019. Nella sfarzosa palazzina di corso Garibaldi 2, tra muri affrescati, parquet d’epoca e soffitti a cassettoni, l’immaginario…

A Roma il nuovo Spazio Molini: si allarga sottoterra il Pastificio Cerere. Le immagini

La mostra d'esordio dell’artista romano Tommaso Fagioli ha inaugurato i locali dell’antico mulino della ex fabbrica di pasta con un percorso espositivo di tre opere…

Res Rustica. Come si mangiava nella Pompei antica

Al Museo Archeologico di Napoli è in corso la mostra “Res Rustica ‒ Archeologia, botanica…

A Roma il paesaggio naturale diventa design da vivere grazie a Matilde Cassani

Le immagini della installazione site specific progettata da Matilde Cassani presso Cantiere Galli Design.

Deontologia (con)temporanea. L’editoriale di Renato Barilli

Il critico bolognese riflette sulle caratteristiche delle mostre temporanee. Utili, sì, a patto, però, che offrano indagini e approfondimenti di spessore.

Dalla strada al museo. Banksy a Milano

Il Museo delle Culture di Milano ospita per la prima volta una monografia non autorizzata dedicata al misterioso writer.

Cosa significano quei manifesti su Gramsci che hanno invaso Roma?

Una citazione di Antonio Gramsci diventa uno degli interventi di arte pubblica nell’ambito della mostra…

Esplorare il subconscio con la realtà virtuale. Il progetto di Mélodie Mousset

Un'artista incontra un gruppo di ragazzi ricoverati in un ospedale e li invita a collaborare…