Il calendario più antico del mondo è stato trovato in Turchia?

Secondo uno studio appena pubblicato, le incisioni contano 12 mesi lunari e 11 giorni aggiuntivi, che seguivano da vicino le fasi del sole, della luna…

A Milano un’artista americana entra in dialogo con la collezione della Galleria d’Arte Moderna 

Torna l'appuntamento di “Furla Series”, l'iniziativa che promuove l'arte contemporanea al femminile di Fondazione Furla. Protagonista della sesta edizione è l'artista Kelly Akashi

Tra arte e moda: l’artista totale Eva Jospin al Museo Fortuny di Venezia

L’artista francese si muove da sempre senza limite alcuno tra scultura, installazione, video, disegno e…

La Casa degli Artisti di Milano apre i suoi 11 atelier al pubblico: happening e open studio

Si aprono giorni ricchi di performance, talk e happening, con studi aperti per tutti gli…

Costruire una mostra a misura di bambino. La sfida di una curatrice e un’artista italiana a Seoul 

In mostra al MOKA di Seoul, oltre alle sculture di Camilla Alberti, le opere di quaranta bambini che hanno partecipato ai laboratori insieme all’artista e…

Muore Joseph Marioni, il pittore della “luce liquida”. Il ricordo del suo gallerista Luca Tommasi

Tra gli ultimi artisti astratti americani, Joseph Marioni muove i primi passi nell’ambito della pittura minimalista. Un percorso – anche poetico – narrato dal gallerista…

Una mostra riapre le porte di un antico borgo della Campania

Nan Goldin, Gabriele Basilico, Margherita Verdi. Sono solo alcuni dei protagonisti della mostra fotografica parte…

A Pistoia un’oasi naturalistica che diventa un museo d’arte contemporanea a cielo aperto 

Si chiama OCA Oasy Contemporary Art and Architecture il parco sull'Appennino Pistoiese che ospita opere…

Ulìa Art Project: arte contemporanea fra i trulli della Valle d’Itria

Nelle campagne pugliesi, la senese Galleria FuoriCampo ha portato artisti come Remo Salvadori, Davide Sgambaro, Giovanni Oberti e Marco Andrea Magni. Ecco com’è andata la…

Tra realtà, visione e artificio. Intervista all’artista Chiara Fantaccione 

Parte l’indagine che affronta il rapporto tra paesaggio e arti visive interpellando l'artista umbra che, tra fotografia e new media, costruisce nuovi mondi possibili

98 anni e non sentirli. Intervista all’artista Nino Migliori 

Nato nel 1926, il maestro Migliori ha quasi cent’anni, ma sembra non sentirli. E lo…

A Venezia c’è una mostra che si visita in galleria ma anche in barca 

Si tratta del progetto espositivo di Gregor Hildebrandt, proposto alla nuova Wentrup Gallery, che comprende…