Voci dal limbo del precariato culturale

Dopo l’introduzione di Fabiana Lanfranconi, approfondiamo il tema del precariato culturale nell’ambito dei festival. A partire dal progetto “Equilibri precari”.

Marsèlleria cambia pelle: Mirko Rizzi lascia la direzione artistica dello spazio milanese

È la fine di un’epoca? Mirko Rizzi, anima e mente creativa dello spazio milanese associato al brand fashion Marséll fa un bilancio di un percorso…

Barocco e sangue. Alla Fondazione Prada di Milano

La sede meneghina ospita una versione parzialmente rivista della mostra andata in scena all’M HKA…

La pittura del grande Edgar Degas in un film al cinema

Ballerine sinuose, interni di caffè, corse di cavalli, ritratti di famiglia, eleganti nudi. Sarà nelle…

Se gli artisti si sfidano a colpi di piatti gourmet. Il curioso pranzo a Pereto per Straperetana

Quattro coppie formate da un artista e un curatore si sono sfidate a colpi di fornelli e piatti gourmet in occasione dell’edizione invernale di Straperetana,…

Le emozioni della pittura. Amelie Von Wulffen a Milano

Galleria Giò Marconi, Milano ‒ fino al 19 gennaio 2019. Tra realtà e fantasia, soluzioni cromatiche ardite e ingannevole intimità, l’artista tedesca crea un meraviglioso…

Bandi ORA! e ORA!X di Compagnia di San Paolo: oltre un milione di euro per la creatività

La Fondazione torinese di origine bancaria ha annunciato i vincitori dei due nuovi bandi dedicati…

Spazi matriarcali e altri scivolamenti. Il femminile

Secondo capitolo della nuova rubrica di Christian Caliandro. Occhi puntati sull’universo femminile.

Gabriella De Marco ricorda il critico d’arte Enrico Crispolti

Ancora un ricordo del critico d’arte Enrico Crispolti scomparso a Roma l’8 dicembre. A parlarne la docente dell’Università di Palermo, Gabriella De Marco

Profeti in patria. Quattro artisti a Trento

Galleria Civica, Trento ‒ fino al 3 marzo 2019. Luca Coser, Rolando Tessadri, Laurina Paperina e Christian Fogarolli rilanciano l’attività dell’ADAC ‒ Archivio trentino Documentazione…

Il Guggenheim Museum compie 60 anni. Le anticipazioni sugli eventi del 2019

Il museo newyorchese progettato da Frank Lloyd Wright nel 2019 festeggerà i 60 anni dall’apertura…

Biennale d’Arte 2019, ecco chi rappresenterà Repubblica Ceca e Ungheria a Venezia

Stanislav Kolíbal e Tamás Waliczky sono gli artisti selezionati per i Padiglioni della Repubblica Ceca…