A New York tornano i cartelloni artistici lungo la High Line

Il programma, curato dall’italiana Cecilia Alemani, rilancia la sua storica commissione artistica sulla 18esima strada, proprio accanto al percorso sopraelevato, con un'opera politica (molto attuale)…

Scambio di regge: i capolavori di Capodimonte vanno in mostra a Venaria

Da Bellini a Caravaggio, da Masaccio a Tiziano, fino ad Andy Warhol: alla Reggia di Venaria una mostra che celebra le collezioni del Museo di…

L’estate di Lodi. Tra fiumi queer e nuove energie culturali positive 

Negli Anni Ottanta nasceva una estate culturale lodigiana, sull’eco di quella romana ideata da Argan.…

Come si vestivano le donne etrusche? Un libro prova a raccontarcelo

Se vi siete mai chiesti quale fosse il guardaroba di un’aristocratica etrusca nell’antichità, qui potete…

A Roma foglie e licheni aiutano a conservare l’archeologia dall’inquinamento urbano

Si tratta di uno studio di biomonitoraggio dell'inquinamento atmosferico condotto nell'area archeologica del Palatino che affaccia su Via dei Cerchi, e appena pubblicato su una…

Il trofeo del Gran Premio di Monza è stato disegnato da un artista italiano

Il comasco Andrea Sala ha reso l'idea di velocità e accelerazione attraverso delle forme astratte, che omaggiano la storia del motorsport e della Pirelli, e…

Nostalgia ineluttabile. A Genova la grande mostra su un sentimento moderno

Una mostra sulla nostalgia che chiede però di guardare al futuro. Il lungo viaggio nel…

Le Residenze Reali Sabaude hanno una nuova direttrice. Ecco chi è Chiara Teolato

Tra queste rientra anche la Reggia di Venaria Reale che con la storica dell’arte già…

Frederick Hartt: storia dell’uomo che ha salvato l’arte italiana dalla guerra

Nel cimitero fiorentino delle Porte Sante, è sepolto un uomo che ha fatto la storia dell’Italia durante la Seconda guerra mondiale. Il suo nome è…

Santa Rosalia nell’arte. Dalle Fiandre a Palermo, il romanzo storico di  un’iconografia 

Tra capolavori, opere di pregio e oggetti di devozione popolare, una mostra valorizza beni recuperati dai depositi del Museo Abatellis, accanto ad altri assai noti.…

I premi d’arte di luglio e agosto 2024. Deloitte, Lydia, Bari/Guangzhou Art Prize, Stromboli

Dal photoreportage all’arte contemporanea, passando per la sound art, c’è tutta una serie di premi…

Il Giardino d’inverno di Jean Dubuffet al Centre Pompidou di Parigi

Al Centre Pompidou di Parigi c'è una grande opera di Jean Dubuffet, rappresentativa del suo…