Al Padiglione Italia di Expo 2025 di Osaka ci sarà l’Atlante Farnese, straordinaria scultura dell’antichità

Dal MANN di Napoli, la scultura di epoca romana volerà per la prima volta in Asia, per rappresentare i valori del viaggio e dell’incontro tra…

Al Louvre arriva una grande mostra sul “fou”, il matto. Con 300 opere

L'affascinante figura del matto, che faceva parte della cultura visiva degli uomini nel Medioevo, raramente è stata analizzata dal punto di vista della storia dell'arte.…

L’opera di Jago vandalizzata a New York. Parola allo scultore 

Da Napoli a New York, la scultura di Jago che raffigura un neonato continua a…

A Roma c’è un museo sulla “sticker art” aperto in una cabina telefonica

La storia della Sticker Art in Italia è legata al mondo della Mail-Art (Arte Postale).…

Su Sky Arte: un’intera serata dedicata a Edvard Munch

Mentre cresce l’attesa per la mostra su Munch in arrivo a Palazzo Reale, sabato 31 agosto Sky Arte accende i riflettori sull’artista norvegese con una…

Nel 2025 in Friuli una grande mostra per ripensare l’idea di confine. Da Turner a Hopper

Sarà la cinquecentesca Villa Manin a riunire oltre cento opere di artisti europei e americani per l’ambizioso progetto che si protrarrà dall’autunno 2025 fino alla…

Playmobil compie 50 anni e 10 artisti reinterpretano i pupazzetti per l’occasione

La celebre linea tedesca di pupazzetti compie gli anni e chiama un gruppo di artisti…

Il marmo di Luni e l’Impero di Roma. La mostra da vedere a Genova

Dalle statue ai templi, il marmo dell’antica Luni ha permesso la creazione dei monumenti dell’Impero…

Agrigento sceglie Il Volo: ma il concerto di Natale (ad agosto) nella Valle dei Templi crea polemica

Ai tre “tenorini” la Sicilia affida l’immagine della Capitale della Cultura 2025. Due concerti, con un tempio greco sullo sfondo, e una serie di clip…

I 100 anni dell’artista Gianfranco Baruchello. Mostre, convegni e pubblicazioni per ricordarlo

Ricorre nel 2024 il centenario della nascita dell’artista livornese, scomparso all’inizio del 2023. La Fondazione Baruchello lo omaggia con una ricca programmazione, a partire dalla…

La storica galleria d’arte bolognese Forni apre uno spazio a Venezia 

La Galleria Forni inaugura un piccolo spazio espositivo sul Canale della Giudecca. Una realtà dalle…

La storia del Mar Mediterraneo però in montagna: nuova arte pubblica in Trentino 

Arte Sella, il parco d'arte e architettura contemporanea di Borgo Valsugana, presenta “Sabìr”, la nuova…