In Corea il Padiglione Italiano alla Biennale di Gwangju 2024 parla di solitudine

Per la 15esima edizione della manifestazione sudcoreana, l’artista Rebecca Moccia andrà a esaminare la relazione tra l’individuo e l’ambiente sociale, nel contesto delle “certezze date…

Il padiglione della Polonia alla Biennale Arte di Venezia. Probabilmente il migliore

In una Biennale Arte 2024 poco stimolante e con tante criticità, spicca il padiglione polacco, che ospita il collettivo Open Group. Un racconto per suoni…

Ecco come funziona la nuova app dedicata al Parco della Scultura di Pietrasanta

Uno strumento che offre al pubblico la possibilità di scoprire e approfondire il patrimonio scultoreo…

Il Musée du Niel: un nuovo museo dedicato all’arte astratta in Provenza

Il Musée du Niel di Hyères espone le opere del collezionista Jean-Noël Drouin che ha…

Aspettare l’alba alla Reggia di Caserta. Apertura straordinaria per assistere al risveglio del Parco reale

Il 31 agosto 2024 il Parco reale e il Giardino Inglese della Reggia apriranno alle 5 del mattino, animandosi a partire dalle 7 grazie a…

Wonderwallà Fest. Il nuovo festival di street art accende il borgo veneto di Vallà

Una tre giorni di eventi, performance live, laboratori e tour tra i murales realizzati da street artist internazionali. Oltre alla valorizzazione delle opere del borgo…

Le “bandierenere” di Mario Consiglio a Palermo. Vessilli di parole in rivolta

Spazio Rivoluzione, un piccolo artist run space nel centro storico di Palermo, ospita un nucleo…

Alla Pinacoteca di Brera c’è una pittrice del Rinascimento e una sola

L’autoritratto di Sofonisba Anguissola è l’unica opera firmata da mano femminile tra le collezioni rinascimentali…

Uno street artist americano tappezza le città di poster ironici sulle prossime elezioni

Trump è Mao, JD Vance un tipo strambo, Kamala Harris invece una speranza: i messaggi di Jacob Thomas affissi per le strade, in vista delle…

L’arte intima di Diego Esposito in una mostra diffusa tra i siti culturali di Teramo

Una mostra diffusa a Teramo porta l'arte minimale e concettuale di Diego Esposito in luoghi diversi della città. Il progetto coinvolge lavori storici e di…

Milano dedica una grande mostra a Enrico Baj, maestro della neoavanguardia italiana

Il fondatore del Movimento Arte Nucleare torna protagonista nella sua città con una grande retrospettiva…

Correggio 500. Il percorso in realtà aumentata a Parma per scoprire gli affreschi dell’artista

In occasione dei 500 anni dalla realizzazione del ciclo con l’Assunzione della Vergine sulla cupola…