Il Museo Archeologico dell’Alto Adige cerca un curatore per Ötzi. Il bando

Esperto in paleontologia e conservazione delle mummie, trilingue e dotato di competenze avanzate nella gestione di progetti e nella comunicazione. Sono i requisiti necessari per…

Un dialogo tra arte contemporanea e natura nel borgo toscano de Il Castagno d’Andrea 

“Percorsi d'arte nel Falterona” è il titolo del progetto che trasforma il borgo natale del rinomato pittore Andrea del Castagno in un museo diffuso. Opere…

Firenze d’estate. Tra turismo e Rinascimento, percezione e realtà

L’affollamento dovuto al turismo mette in seria difficoltà un delicato equilibrio che non è solo…

L’ultima opera di Gaetano Pesce arriva a Napoli

L'installazione del celebre designer ligure, scomparso da pochi mesi, arriverà in Piazza Municipio con due…

In arrivo a Monza il primo festival diffuso di fotografia. Ecco come sarà

Tra spazi pubblici e privati, la rassegna porta in mostra i grandi nomi della fotografia italiana e internazionale sotto la direzione artistica di Roberto Mutti.…

Una mostra a Trento per raccontare il primo viaggio di Dürer in Italia 

Albrecht Dürer fu uno dei protagonisti dell’arte europea tra Quattrocento e Cinquecento, e lo fu probabilmente grazie ai suoi numerosi viaggi alla scoperta degli stili…

La Biennale di Venezia si avvale di lavoratori poco tutelati? Le accuse di Biennalocene

La Biennale di Venezia è un’imponente macchina di produzione culturale, funzionante grazie al lavoro di…

L’Umbria più poetica negli scatti di Fulvio Roiter in mostra a Perugia

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria arriva la fotografia contemporanea. Si comincia con un tour della regione,…

Giorgio Milani, l’artista della poesia visiva con lo studio in una chiesa affrescata del Settecento

In Val Tidone, alle porte di Piacenza, Milani lavora negli spazi di una chiesa sconsacrata, che è diventato atelier creativo e deposito per la sua…

Nelle Marche la “mostra partecipata” con i dipendenti di una fabbrica 

Parliamo dell’installazione che l’artista Agostino Iacurci ha creato assieme ai dipendenti di Elica, storica fabbrica di cappe da cucina. Scopri qui tutti i dettagli di…

La testa di Medusa del Giambologna tornerà al Ninfeo della Fata Morgana a Firenze

Una sentenza della Cassazione vuole che l'opera, confiscata l'autunno scorso subito prima di andare in…