Inaugurato nel Connecticut il primo museo d’arte palestinese negli Stati Uniti

Ha aperto le porte al pubblico il primo museo di arte palestinese degli Stati Uniti, finanziato da un facoltoso imprenditore. Nonostante le dimensioni ridotte, il…

La Biennale del Disegno ritorna a Rimini tra Visibile e Invisibile. Ecco il programma

Giunta alla sua terza edizione, l’appena inaugurata Biennale di Disegno di Rimini si svolgerà fino al 15 luglio con un programma che interesserà tutta la…

L’arte deve difendere l’incerto. Video-intervista con William Kentridge

Una visita nel grande studio dell'artista sudafricano William Kentridge a Johannesburg. E una conversazione sui…

Tra pittura e filosofia. Manuele Cerutti a Torino

Narra Empedocle che all’origine del mondo, quando ancora non esistevano i corpi, membra sparse vagavano…

La gestione del tempo come strategia permanente

Il fattore tempo è uno degli aspetti più radicati nell’epoca presente, complice anche l’accelerazione tecnologica. Ma quali conseguenze si verificano sul fronte della programmazione culturale?

Copenhagen Contemporary inaugura la sua nuova sede a Refshaleøen con i Superflex e Doug Aitken

Dopo l’esperienza di successo a Paper Island, Copenhagen Contemporary – istituzione indipendente nata nel 2015 per creare un centro per l’arte contemporanea nella capitale danese…

Buon compleanno Escher. Paesi Bassi e Stati Uniti celebrano l’artista con due grandi mostre

A 120 anni dalla sua nascita, Escher viene ricordato nella nativa Leeuwarden e a Brooklyn…

Scenografia della memoria. Matthew Lutz-Kinoy e Ola Vasiljeva a Roma

Galleria Indipendenza, Roma ‒ fino al 19 maggio 2018. Nella loro prima esposizione insieme a…

Su Sky Arte: il capolavoro perduto di Franz Marc

La serie in onda sul canale satellitare dedicata ai capolavori perduti approfondisce la storia di una delle opere più iconiche fra quelle dipinte da Franz…

Storie di lavoratori. Alla Triennale di Milano, ponti e dighe in una mostra multimediale

Le grandi opere infrastrutturali, dighe, ponti, tunnel, ferrovie e strade, costruite dai lavoratori del gruppo Salini Impregilo con alle spalle oltre 110 anni di storia,…

Egon Schiele e Francesca Woodman. Alla Tate Liverpool un dialogo a 100 anni dalla morte di lui

Nel centesimo anniversario dalla morte del talentuoso allievo di Klimt, la Tate Liverpool presenta un’originale…

Storia e spiritualità. I coniugi Poirier a Milano

Studio AR.CH.IT Luca Cipelletti, Milano ‒ fino all’11 maggio 2018. Tornano i dialoghi con l’arte…