Desiderio e oscurità nelle opere di Wang Haiyang in mostra a Venezia

Perturbanti e magnetici, i dipinti di Wang Haiyang trasformano le pareti di Capsule Venice in portali per altre dimensioni, per mondi dall’esplicita ed erotica fluidità.…

In vacanza a Montecarlo? Sul lungomare c’è la mostra che racconta l’oasi culturale saudita di AlUla

È sulla promenade du Larvotto “AlUla: A tapestry of Creativity” che attraverso gli scatti di fotografi internazionali rivela i tesori geologici, archeologici e artistici della…

I dimenticati dell’arte. La storia di Felice Tosalli, lo scultore di animali figlio di falegname

Specializzato in sculture di animali, Felice Tosalli ha avuto un successo imparagonabile nel suo settore.…

Cos’è e come nasce un magazine indipendente di fotografia?

Scopriamo il processo creativo dietro una zine fotografica, seguendo le fasi di progettazione e realizzazione…

A Parma arriva una grande mostra sul Surrealismo alla Fondazione Magnani-Rocca

Si celebra una delle avanguardie più importanti e longeve del Novecento, in occasione del suo centenario. Con opere di Fini, Miró, Baj e Magritte. A…

Una famiglia olandese rileva una tenuta storica fuori Lucca e la trasforma in polo di residenze d’artista

Nel 2021, la famiglia olandese dei Van Ogtrop ha acquistato la storica Tenuta di Forci, già nel Cinquecento cenacolo letterario e artistico. Nel 2023, dopo…

La maternità secondo la grande artista Louise Bourgeois in mostra a Firenze  

L’abbandono, il trauma, il distacco, il cordone ombelicale, ma anche l’amore e l’allattamento. Una grande…

In Piemonte la Cementeria di Trino inaugura un nuovo percorso d’artista con Giuseppe Stampone

Attraverso la pratica partecipativa che gli è consueta, l’artista abruzzese ha coinvolto i collaboratori della…

Mostre sul mare in Liguria: la nuova installazione multimediale dell’artista Clarissa Baldassarri ad Albisola 

Qual è la differenza tra esposizione ed esibizione? La questione è indagata dal nuovo intervento di Clarissa Baldassarri, ospitata dalla gallerista milanese Raffaella Cortese, in…

Un piccione gigante nelle strade di New York. Arriva una scultura-satira sull’arte pubblica

“Dinosaur” è il nome della scultura iperrealista del colombiano Ivan Argote, che riproduce fedelmente un piccione, però in dimensioni giganti. Quarta installazione del progetto High…

La struttura ‘multicellulare’ della Biennale è una benedizione per la Biennale 

Sono – ancora una volta – i padiglioni nazionali a salvare questa Biennale, grazie alla…

Record per Palazzo Magnani a Reggio Emilia: i successi del 2023 e le prossime mostre

Dopo un’annata di grandi soddisfazioni, la Fondazione Palazzo Magnani si prepara a un autunno caldissimo,…