Manierismo high-tech. Gianni Piacentino a Roma

Galleria Mucciaccia, Roma ‒ fino al 18 gennaio 2018. Trenta opere ripercorrono la ricerca dell’artista dal 1966 ai giorni nostri. Un’indagine in cui colore e…

Mercenari di ieri e di oggi. Leon Golub a Milano

Fondazione Prada, Milano – fino al 15 gennaio 2018. La militanza artistica si fa critica acerba ai genocidi e ai massacri. Ma l’opera di Leon…

Caravaggisti e anticaravaggisti. Tendenze secentesche in dialogo a Milano

Alle Gallerie d'Italia di Milano un'indagine sulla diffusione immediata dell'opera del Merisi, tra accoglienza entusiasta…

Il falso documentario di Damien Hirst sbarca su Netflix. Le reazioni del pubblico

Un lungometraggio di 90 minuti racconta il dietro le quinte della monumentale mostra di Damien Hirst a Venezia, da poco conclusa. Il documentario è bellissimo,…

L’arte contemporanea da Duchamp a oggi. Una serie di video didattici

Parte oggi su Artribune una nuova rubrica settimanale che ci accompagnerà in un viaggio attraverso l'arte contemporanea dal Dadaismo ai giorni nostri. A guidarci in…

Capitali Europee della Cultura 2018. A Leeuwarden e a La Valletta i 7 eventi da non perdere

Al via il programma di eventi delle due Capitali Europee della Cultura 2018. La città olandese ospiterà grandi mostre su glorie locali come Mata Hari…

Le Biennali 2018 di Berlino e Taipei: l’anno del ventennale e del doppio curatore

Due annunci in pochi giorni: i 20 anni della Biennale di Berlino che si affida a una canzone di Tina Turner del 1985 per il…

Duchamp, Magritte, Dalí. Le grandi Avanguardie in mostra a Bologna

Palazzo Albergati, Bologna ‒ fino al 25 febbraio 2018. Attraverso un nucleo di quasi duecento…

La pittura sospesa del Realismo Magico. A Rovereto

In occasione del suo quindicesimo anniversario, il Mart di Rovereto ospita una mostra che getta…