Arte pubblica fra passato e presente. L’esempio di Peccioli

Incastonato in un paesaggio collinare dal sapore antico, Peccioli unisce il fascino della Toscana medievale alla concettualità dell’arte contemporanea. Grazie a un “museo diffuso” di…

È morta a Roma Marina Ripa di Meana, appassionata d’arte e vicina alla Scuola di Piazza del Popolo

Si è spenta nella sua abitazione romana dopo aver combattuto per anni contro il cancro, Marina Ripa di Meana, icona della storia italiana degli ultimi…

Nasce a Bristol la Fondazione Martin Parr per la fotografia. Il video

In questo video il fotografo inglese Martin Parr presenta la sua nuova fondazione. Dedita alla…

Una mostra tripartita. Matteo Montani a Caserta

Galleria Nicola Pedana, Caserta ‒ fino al 30 gennaio 2018. La mostra di Matteo Montani si divide tra Caserta e Napoli, sotto il segno di…

L’Astrattismo russo, fra utopia e dittatura. A Gorizia

Nel centenario della Rivoluzione d’Ottobre, una mostra al Palazzo Attems di Gorizia racconta quella “rivoluzione parallela” che riguardò le arti figurative russe. Cento opere, in…

Tarocchi e Trionfi. In mostra a Torino

Museo Ettore Fico, Torino ‒ fino al 14 gennaio 2018. Il mondo degli enigmatici Tarocchi…

Shapes Out of Time, un art-video racconta la nuova Galleria Nazionale di Roma

Un videomaker si confronta con il riallestimento del museo romano cercando di tradurne visivamente il…

Materia Montelupo. Artisti, artefici, artigiani

Palazzo Podestarile, Montelupo Fiorentino ‒ fino al 15 febbraio 2018. Per tre settimane nove artisti hanno vissuto a Montelupo, lavorando accanto alle maestranze locali e…

Firenze, Sergio Risaliti nuovo direttore artistico del Museo Novecento. Le prime dichiarazioni

Il curatore pratese, da anni impegnato a fianco del sindaco Dario Nardella nel rilancio culturale di Firenze a livello internazionale, è il nuovo direttore artistico…

Una collezione, un colpo di Stato e una mostra. A Bologna

Sospesa, così viene definita nel titolo: perché il colpo di Stato subito dal Cile nel…

Il museo del futuro è un videogioco. Il Marino Marini di Firenze lancia una call da 10mila euro

Prima edizione della call internazionale Playable Museum Award per rendere “creativa” l’esperienza nel museo: a…