Il primo sguardo antropologico in Puglia. Giuseppe Palumbo a Roma

Museo delle Civiltà ‒ Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari, Roma – fino al 7 febbraio 2018. In mostra per la prima volta a…

Villa Croce riparte da Genova. Il neodirettore Antonelli punta su famosi locali e internazionali

Vanessa Beecroft e Giulio Paolini, il collettivo Claire Fontaine: il nuovo programma del museo genovese mescola locale e globale per aumentare la partecipazione dei cittadini…

Moduli e forme. Eva Rothschild a Milano

Galleria kaufmann repetto, Milano ‒ fino al 27 gennaio 2018. La galleria milanese ospita la…

A Milano si progetta il nuovo Campus delle arti dell’Accademia di Brera. Nell’ex scalo Farini

L’Accademia di Brera approda negli spazi dello scalo Farini, ex area ferroviaria di Milano che…

Al Maxxi di Roma la mostra Gravity svela il rapporto tra arte e scienza. Le immagini

Il Maxxi di Roma ospita fino alla fine di aprile una mostra che racconta l’impatto della teoria della relatività generale elaborata da Albert Einstein nel…

Torna a Londra la fiera alternativa Condo. Col progetto di arrivare a Città del Messico e Shanghai

Dopo le edizioni tenutesi nel 2017 a New York e in Germania, Condo si appresta a tornare nella casa madre Londra, dove è nata nel…

Secondi pensieri. Svenja Deininger a Milano

Federica Schiavo Gallery, Milano ‒ fino al 31 gennaio 2018. La pittrice viennese inscena, negli…

Atla(s)now: dove l’arte incontra lo sci

Appuntamento con la rubrica Focus, animata dai racconti in prima persona dei fondatori di realtà…

Fellini sogna Picasso. Al museo di Malaga due grandi del Novecento a confronto in una mostra

Al Museo Picasso Malaga saranno esposti da febbraio disegni, film, fotografie e documenti del regista italiano insieme alle opere del pittore spagnolo, per mettere in…

L’irriducibile distanza della Cina. Pablo Bronstein a Torino

Nel palazzo settecentesco che a piazza Carignano fronteggia l’architettura di Guarini, nell’appartamento che da giugno 2016 funge da seconda sede per la galleria Franco Noero,…

Su Sky Arte: i tredici “manifesti” di Cate Blanchett

Il canale tematico satellitare manda in onda la pellicola di Julian Rosefeldt dedicata alla storia…

Cosa rende importante l’opera di Jackson Pollock? Un video lo spiega

L'arte astratta è sempre stata oggetto di scherno, soprattutto tra il pubblico meno avvezzo ai…