Brain Drain. Parola a Elisa Giardina Papa

Il sistema accademico americano e la devastazione in atto compiuta dal presidente Trump. Ma anche esempi virtuosi e viziosi di come funziona la cultura in…

Nomi propri e impropri. Una conferenza a Lubiana indaga il tema dell’identità nell’era digitale

In che modo ci rapportiamo oggi con il tema dell'identità? Cosa significa avere un nome, una faccia e un documento di riconoscimento? Una conferenza e…

I confini sensibili di Ulrich Erben. A Firenze

Galleria Gentili, Firenze ‒ fino al 1° dicembre 2017. Geometria e colore caratterizzano le opere…

Paesaggi dell’anima. Konrad Mägi a Roma

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma ‒ fino al 28 gennaio 2018. In occasione…

Nuove tendenze. Le mostre fatte per essere fotografate su Instagram

Un servizio uscito su Wired descrive un fenomeno molto particolare, quello delle mostre progettate tenendo a mente il grado di fotogenia delle opere. Dal museo…

Storie di superficie. Heidi Bucher e Gordon Matta-Clark a Venezia

Galleria Alma Zevi, Venezia ‒ fino al 21 dicembre 2017. La galleria lagunare riunisce per la prima volta due artisti che condivisero, senza mai incontrarsi,…

Keiji Hito e Kazuhito Nagasawa. La terracotta giapponese a Milano

Prosegue l’indagine intrapresa da Laura Borghi di Officine Saffi sulla tradizione della terracotta giapponese. A…

Ecco cosa è la Cena Palindroma che l’artista Daniel Spoerri ha allestito a Verona

La cena palindroma organizzata da Daniel Spoerri, con 100 coperti, è stata veramente un evento…

Da Pariscope a Periscope. Nanni Balestrini a Milano

MAAB Gallery, Milano ‒ fino al 3 novembre 2017. La galleria meneghina presenta “Periscope”, una serie di collage inediti di Nanni Balestrini. Un progetto multisensoriale…

La crepa: due problemi nel mondo dell’arte. Finalmente 2 cose interessanti. L’opinione di Tosatti

Il mondo dell’arte rivela le sue crepe. Ed era finalmente ora. A partire dalla rinuncia da parte di Marina Abramovic ad aprire il suo Institut…

La scultura come memoria. Un ritratto video di Rachel Whiteread

La curatrice della Tate Britain Linsey Young presenta l'opera di Rachel Whiteread in un breve…

Tre Soglie di Ca’ Corniani. L’artista Alberto Garutti vince il concorso promosso da Genagricola

È Alberto Garutti il vincitore del concorso Terra d’Avanguardia, il progetto promosso da Genagricola per…