Poor Poor Jerry, la nuova opera di Rä di Martino in mostra a Milano

Un estratto del nuovo progetto video di Rä di Martino, che stavolta si cimenta con il linguaggio dell'animazione. Mescolando la cultura pop con suggestioni cinematografiche…

Trame di un secolo appena passato. A Milano

La Triennale, Milano ‒ fino all'8 ottobre 2017. Per la prima volta riunite 107 opere tessili, tra arazzi e tappeti realizzati dalle principali manifatture italiane.…

Dall’altare alla trincea. Mark Jenkins e Rero a Milano

Galleria Wunderkammern, Milano – fino al 28 ottobre 2017. Due urban artist di fama internazionale si confrontano con le “Rules of Engagement”. Presentando una serie…

L’astrattismo umanista di Mario Nigro. A Lucca

Fondazione Ragghianti, Lucca ‒ fino al 7 gennaio 2018. Nel centenario della nascita, e a venticinque anni dalla scomparsa, Lucca celebra Mario Nigro con una…

I luoghi segreti di Villa Medici. Tre artiste a Roma

Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ‒ fino al 5 ottobre 2017. Nell’ambito…

Tra scultura e Land Art. Intervista a Andrew Rogers

Parola all’artista australiano attualmente in mostra a Venezia con un corpus scultoreo che sintetizza le…

Photolux Festival 2017. A Lucca le 6 mostre raccontano il Mediterraneo

Torna a novembre a Lucca Photolux, il festival internazionale di fotografia a cadenza biennale, che prende nome dalla luce, essenza stessa della fotografia, con 22…

Biennale di Venezia. L’opinione di Achille Bonito Oliva

A poco più di un mese dalla chiusura della rassegna veneziana, il critico e curatore dice la sua sulla Biennale diretta da Christine Macel. Fra…

Festeggia un anno di vita Fortnight Institut, già diventato caso studio a New York

Nato dalla buona volontà e dall’iniziativa privata di due giovani operatrici del settore, Jane Harmon,…

Video mapping e immagini dallo spazio. Ecco gli eventi per i 20 del Guggenheim Museum di Bilbao

Progettato nella prima metà degli anni Novanta dall’architetto Frank O. Gehry, il museo si appresta…