Arti visive

Il rapporto tra le arti e la tecnologia e come quest’ultima abbia avuto un notevole impatto sulle dinamiche della cultura figurativa è il tema attorno…

La vulnerabilità come risorsa. La sensibilità come strumento, per connettersi col mondo dei vivi e dei morti. La volontà di mettere in discussione il sistema…

Un piccolo talk show in formato video mette a confronto le idee di 11 artisti sulla fotografia. Da Catherine Opie a Jeff Wall, passando da…

Uno degli artisti più enigmatici della scena italiana contemporanea ha svelato le origini della sua identità, con una mostra che mescola le carte. Tra personale…

Torna dall’11 al 17 settembre 2017, assumendo una cadenza annuale. A impreziosire questa edizione, una mostra celebrativa della prestigiosa collezione Barbier-Mueller.

L’amministrazione fiorentina ha scelto i luoghi da destinare ai graffiti artistici nei cinque quartieri cittadini: tra questi, sono 18 gli spazi lasciati alla “libera espressione…