Attribuzioni. Quel dipinto è di Piero della Francesca

La lunga storia del dipinto l’“Uomo dal berretto rosso” potrebbe essere a una svolta. C’è infatti una interessante ipotesi che lo attribuisce a Piero della…

Arte e antropologia. La lingua come rappresentazione del male

Cosa c’entra la demo-etno-antropologia con l’arte contemporanea? I punti di contatto sono molti, e ce li sta mostrando di volta in volta Fabio Petrelli. Che…

C’è un arcobaleno in vetrina. In Liguria

FourteenArTellaro, Tellaro – fino al 24 agosto 2017. In un piccolo borgo ligure, l’artista romana…

Le Biennali dell’autunno 2017. Dalla Russia agli Usa ecco la lista degli eventi imperdibili

Al via la nuova stagione espositiva che si preannuncia caldissima sul fronte delle biennali. Ecco…

Mescolarne di tutti i colori. L’arte e l’insalata

La premiata ditta Spinelli father & son prosegue la sua indagine su cibo e arte. Stavolta parlano di tutte quelle opere che hanno a che…

La Germania tra le due guerre: una mostra alla Tate di Liverpool

Quando gli artisti descrivono con efficacia la realtà sociale in cui vivono, mettendo in evidenza vizi e ingiustizie. I dipinti di Otto Dix e le…

Non solo street art al BLOOP Festival di Ibiza. C’è l’Italia in una storia di successo all’estero

È italiano il festival che ha fatto dell’isola simbolo della movida estrema, anche un avamposto…

Parte la Triennale di Yokohama: gli orsi di Paola Pivi, i gommoni di Ai Weiwei e altre storie

Inaugura in Giappone una delle kermesse internazionali più importanti dell’Estremo Oriente, la Triennale di Yokohama.…

Malinconia sacra e profana. L’editoriale di Marcello Faletra

C’era un Banksy a Napoli, precisamente in piazza dei Girolamini. Ora è sotto teca, e ha perso gran parte della sua poesia. “Merito” di Agostino…

Cultura in alta quota. I 5 eventi dell’estate 2017, tra Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige

Aspettando ferragosto, 5 itinerari culturali in montagna, tra fortezze e baite. Dal festival musicale che vede l’unica data al Nord di Tricky, entrato nel cuore…

Matisse in the studio. Alla Royal Academy di Londra gli oggetti del pittore francese

La mostra, che resterà visitabile fino al 12 novembre, raccoglie le collezioni di oggetti del…

Jean Arp a Otterlo. Fra scultura e poesia

A mezzo secolo dall’ultima retrospettiva, il Kröller-Müller Museum di Otterlo rende omaggio a uno dei…