Arti visive

Qualcosa non funziona nel rapporto tra il mezzo pittorico e il cosiddetto white cube. Si direbbe un match in cui non si siano ancora prese…

Davanti ad una foto nel volume dedicato ad Alighiero Boetti, il curatore romano vive un déjà-vu e ricorda l’artista che, facendo del gioco la chiave…

L’opera fu realizzata dall’artista veneto sul finire del Quattrocento per un committente della famiglia aragonese…

Una pittura radicata nel linguaggio classico ma libera da schemi, formalismi e vincoli, per sviluppare un alfabeto visivo in cui le pennellate si traducono in…

Giulia Silvia Ghia, assessore alla cultura del Primo Municipio di Roma, partecipa alla riflessione sulla comunicazione dell’arte, sottolineando l’importanza di trasformare il concetto di fruizione…

30 giovani artisti emergenti, tutti provenienti dall’Accademia veneziana presentano le loro opere allo Spazio Berlendis,…

I lavoratori del settore dell’arte sono esauriti: per 9 su 10 la precarietà economica influisce negativamente sulla propria salute mentale. È solo uno dei dati…

Si chiama Tyburn Foundation e nasce dall’attività della Tyburn Gallery con l’obiettivo di favorire collaborazioni tra istituzioni africane e non solo la nuova realtà non…