Abbasso i quadri. Nel senso che esporli un po’ più giù aiuterebbe

Qualcosa non funziona nel rapporto tra il mezzo pittorico e il cosiddetto white cube. Si direbbe un match in cui non si siano ancora prese…

Un pomeriggio con Alighiero Boetti. Il ricordo del curatore Ludovico Pratesi

Davanti ad una foto nel volume dedicato ad Alighiero Boetti, il curatore romano vive un déjà-vu e ricorda l’artista che, facendo del gioco la chiave…

La “Deposizione” di Mantegna ritrovata a Pompei arriva in mostra a Roma

L’opera fu realizzata dall’artista veneto sul finire del Quattrocento per un committente della famiglia aragonese…

Preserving the Brain. Fondazione Prada continua l’esplorazione del cervello

Chiara Costa, Head of Programs di Fondazione Prada, racconta in un’intervista la mission del progetto…

Sussurrare piccole rivelazioni. A Roma un artista trasforma la natura in un codice pittorico

Una pittura radicata nel linguaggio classico ma libera da schemi, formalismi e vincoli, per sviluppare un alfabeto visivo in cui le pennellate si traducono in…

Ripensare la comunicazione dell’arte: oltre i modelli tradizionali

Giulia Silvia Ghia, assessore alla cultura del Primo Municipio di Roma, partecipa alla riflessione sulla comunicazione dell’arte, sottolineando l’importanza di trasformare il concetto di fruizione…

A Venezia una mostra per riaffermare il ruolo delle Accademie di Belle Arti

30 giovani artisti emergenti, tutti provenienti dall’Accademia veneziana presentano le loro opere allo Spazio Berlendis,…

A Roma una mostra d’arte contemporanea nelle stanze di Palazzo Doria 

Ispirandosi allo splendore barocco del contesto delle Stanze Segrete di Palazzo Doria Pamphili, Chiara Lecca…

Una nostra inchiesta sull’esaurimento mentale dei lavoratori dell’arte

I lavoratori del settore dell’arte sono esauriti: per 9 su 10 la precarietà economica influisce negativamente sulla propria salute mentale. È solo uno dei dati…

In Umbria c’è una fondazione che promuove residenze per artisti africani

Si chiama Tyburn Foundation e nasce dall’attività della Tyburn Gallery con l’obiettivo di favorire collaborazioni tra istituzioni africane e non solo la nuova realtà non…

A Firenze arrivano le sculture monumentali di Thomas J. Price. Anche in piazza

Tra Palazzo Vecchio e due spazi espositivi della città, l'artista britannico presenta opere scultoree di…

La tragedia della “deportazione evangelica” nella mostra di Belinda Kazeem-Kamiński a Merano

L'artista e ricercatrice viennese mostra con mappe e video, maschere e luci, come i missionari…