Arti visive

Un respiro sincopato di 15 minuti, sempre più affannato, accompagna tra disturbo, straniamento surreale e angoscia, i visitatori al cospetto delle grandi sculture di Gian…

Rinvenuti durante gli scavi della metro C due ambienti di Età Traianea con reperti architettonici eccezionalmente conservati. Foto e video li raccontano.

Quali legami intercorrono fra la ricerca sonora e l’ambiente naturale o antropizzato? Una mostra allestita…

Primo esempio al mondo di digitalizzazione dell’intero patrimonio scultoreo di un Paese, che vedrà la “archiviazione” di circa 170.000 opere d’arte di proprietà pubblica.

Il 27 giugno ricorre il 37esimo anniversario della Strage di Ustica. L'artista Giovanni Gaggia ha realizzato una toccante performance che rappresenta una meditazione su questo…

Anonimi e restano tali? Forse. Ma la stampa prova sempre a smascherarli. Da Banksy - Robert del Naja a Elena Ferrante – Anita Raja: ecco…

Per sottrarsi a rimpianti e nostalgie, scegliendo di cambiare la nostra esistenza, è necessario decidere di stare nello “spazio vivente”. Libero e realmente democratico, è…