La Galleria Borghese a Roma celebra 20 anni dalla riapertura con un’installazione di Daniele Puppi

Un respiro sincopato di 15 minuti, sempre più affannato, accompagna tra disturbo, straniamento surreale e angoscia, i visitatori al cospetto delle grandi sculture di Gian…

Un altro tesoro dalle viscere di Roma. Foto e video degli scavi nella Metro C

Rinvenuti durante gli scavi della metro C due ambienti di Età Traianea con reperti architettonici eccezionalmente conservati. Foto e video li raccontano.

Sound art e paesaggio. Una collettiva in Veneto

Quali legami intercorrono fra la ricerca sonora e l’ambiente naturale o antropizzato? Una mostra allestita…

Emozioni a colori. Una grande mostra a Torino (e Rivoli)

La GAM di Torino e il Castello di Rivoli ospitano una mostra poderosa, che mette…

La Gran Bretagna digitalizza l’arte pubblica. Per la prima volta al mondo ed entro il 2020

Primo esempio al mondo di digitalizzazione dell’intero patrimonio scultoreo di un Paese, che vedrà la “archiviazione” di circa 170.000 opere d’arte di proprietà pubblica.

La performance di Giovanni Gaggia in memoria delle vittime della Strage di Ustica

Il 27 giugno ricorre il 37esimo anniversario della Strage di Ustica. L'artista Giovanni Gaggia ha realizzato una toccante performance che rappresenta una meditazione su questo…

Nel 2019 aprirà a Parigi la nuova sede della collezione Pinault. Ecco come sarà per Tadao Ando

Diretto da Martin Bethenod, il nuovo museo finanziato da François Pinault sarà frutto del restauro…

Attorno alla bellezza. Una collettiva a Napoli

Galleria Acappella, Napoli – fino al 10 luglio 2017. La galleria partenopea ospita la prima…

Tutte le volte che ci hanno provato. Da Banksy a Ferrante. I tentativi di smascherare gli anonimi

Anonimi e restano tali? Forse. Ma la stampa prova sempre a smascherarli. Da Banksy - Robert del Naja a Elena Ferrante – Anita Raja: ecco…

#presentense (X). Vivere il momento

Per sottrarsi a rimpianti e nostalgie, scegliendo di cambiare la nostra esistenza, è necessario decidere di stare nello “spazio vivente”. Libero e realmente democratico, è…

Villa Massimo a Roma festeggia i borsisti e l’inizio dell’estate. Tutte le immagini dell’evento

L’istituzione centenaria tedesca ha concluso la stagione con una grande festa per presentare il lavoro…

Arte a corte. Daniele Sigalot alla Reggia di Caserta

Alla corte dei Borbone il passato ritorna attraverso il linguaggio contemporaneo di Daniele Sigalot. Un…