Frida Kahlo inedita a Milano. Al MUDEC grande mostra nel 2018 con opere mai viste in Italia

La mostra riunisce per la prima volta in italia più di 100 opere delle due più importanti collezioni dell’artista messicana, tra cui capolavori mai visti…

Jeff Koons e Damien Hirst si raccontano in una video-intervista

Jeff Koons e Damien Hirst sono gli artisti contemporanei più conosciuti al mondo. Le loro opere vengono amate e odiate, ma sempre discusse. E soprattutto…

Curaticism. Ai confini del visivo

Utopie e distopie visive, coincidenze storiche e testimonianze oculari. Il racconto di Alessandro Facente, per…

Biennale di Venezia. L’editoriale di Roberto Ago

Nuovo commento alla Biennale di Christine Macel. Roberto Ago propone una lettura del Padiglione Italia fuori dal coro. Individuandone le mancanze, mettendo in discussione l’opera…

Su Sky Arte: al via la seconda edizione di Master of Photography

Dopo il successo della prima stagione torna sul canale tematico Sky il talent fotografico che vedrà gareggiare a suon di scatti dodici appassionati e professionisti.…

Fenomeni atmosferici e contemplazione. Donato Piccolo a Macerata

GABA-MC, Macerata – fino al 15 settembre 2017. Donato Piccolo induce nel pubblico un’attitudine alla…

C’è anche un po’ di Italia al Copenhagen Photo Festival. Con l’intervento di Davide Tranchina

In occasione del Copenhagen Photo Festival 2017, l’Ambasciata Italiana ospita una mostra di Davide Tranchina…

Monet come una rockstar. Mostra al Vittoriano di Roma a novembre. Corsa ai biglietti 6 mesi prima

La grande pittura di Monet celebrata a Roma nell’autunno del 2017. Un corpus di tele arriva dalla Francia per raccontare, ancora una volta, la straordinaria…

Due artiste in dialogo. Yoko Ono e Claire Tabouret a Roma

Villa Medici, Roma – fino al 2 luglio 2017. Una giovane artista francese e un mostro sacro dell’arte contemporanea si incontrano nella Capitale. Generando un…

Fonti, poesie, ritmi e lettori. Rosa Barba a Milano

Nello Shed di Pirelli HangarBicocca, i soffitti industriali diventano effigi di una catastrofe strutturata. Cinque…

Il Museo Stibbert di Firenze ci spiega la relazione tra i robot giapponesi e gli antichi samurai

In occasione del riallestimento della sezione giapponese del Museo Stibbert, tra le più rilevanti al…