Specchiarsi nella fotografia. Takashi Homma a Milano

Viasaterna, Milano – fino al 26 maggio 2017. Per la prima volta in Italia una personale di Takashi Homma. Come Narciso, la città, l’uomo e…

Cézanne inedito in Svizzera. Alla Fondation Pierre Gianadda opere mai viste in pubblico

La mostra raccoglie 100 opere del padre della modernità. Tra cui alcune tele, debitamente repertoriate, che non sono mai state viste in pubblico e altre…

In carne e ossa. Orlan e Michel Journiac a Parigi

Il corpo, anzi, i corpi degli artisti, dei soggetti, dei visitatori sono al centro delle…

Il Green Light Workshop di Olafur Eliasson alla Biennale di Venezia

Una fabbrica permanente di oggetti, ma soprattutto di conoscenza e speranza. Olafur Eliasson porta a Venezia il suo “laboratorio verde”, ideato in collaborazione con la…

A Firenze la mostra virtuale che ti fa entrare nelle opere di Leonardo

Torna il format immersivo dedicato, questa volta, all’universo di Da Vinci. Tra video mapping sulla navata della chiesa fiorentina e una app per il 3D…

Pittura Analitica tra ieri e oggi. A Torino

Galleria Mazzoleni, Torino – fino all’11 giugno 2017. Nel suo storico spazio in Piazza Solferino…

Tavola Aperta: video e foto del nuovo format della Biennale di Venezia. A pranzo con gli artisti

È stata una delle grandi novità introdotte nell’ambito dell’edizione di Christine Macel. Abbiamo visto per…

Biennale di Venezia. L’editoriale di Renato Barilli

Il critico bolognese esprime un parere positivo sulla Biennale curata da Christine Macel. Premiando un taglio curatoriale finalmente “globalizzato” e la scelta di un andamento…

Biennale di Venezia 2017. Le 7 opere migliori

Dall’Arsenale ai Giardini, dal Padiglione sudafricano al Padiglione belga, passando per l’Italia e gli Stati Uniti, ecco la lista delle 7 opere che ci sono…

Cemento e memoria. Alexandre da Cunha in Brasile

Galleria Pivȏ, San Paolo del Brasile – fino al 19 giugno 2017. Alexandre da Cunha…

Masaccio, oggi. David Casini a Milano

Edicola Radetzky, Milano – fino al 31 maggio 2017. David Casini rimaneggia l’opera di Masaccio…