Dalla caverna alla luna. Un viaggio nella collezione del Centro Pecci

Centro Pecci, Prato – fino al 28 gennaio 2018. La Collezione della sede toscana è protagonista della mostra a cura di Stefano Pezzato. Un excursus…

Il carcere di Taranto diventa opera d’arte. Percorso interattivo a cura di Bonito Oliva

Il progetto, co-curato dal famoso critico d’arte, coinvolge in prima persona il visitatore che sarà “schedato” e proverà l’esperienza dell’isolamento, chiuso in una cella, prima…

Ceramica e arte contemporanea: il meglio dell’Italia espone in Corea con il MIC di Faenza

Un padiglione tutto italiano, per una biennale coreana dedicata alla ricerca contemporanea intorno alla ceramica.…

Bosco Sodi e l’esperienza del colore. A Milano

Brand New Gallery, Milano – fino all’11 maggio 2017. L’artista messicano sbarca per la prima volta nella galleria meneghina, offrendo al pubblico una dettagliata immagine…

Straniamento e possibilità. Dalla Corea a Firenze

Le Murate, Firenze – fino al 20 aprile 2017. Disorientamento e disagio sono i mezzi comunicativi utilizzati nell'esposizione “Straniamento”, un gioiello di mostra che permette…

Arte ambientale nel cuore delle Langhe. Un camouflage di Pellizza da Volpedo su un muro di 40 m

Prima edizione del progetto Atelier del Camouflage dell’artista Hilario Isola a La Morra, frutto di…

Storia di una fotoreporter. Intervista ad Adelaide Di Nunzio

Perché diventare fotoreporter al giorno d’oggi, cosa fotografare per ottenere una bella fotografia? Adelaide Di…

La vista sullo sguardo. Dana Lok a Milano

Clima Gallery, Milano – fino al 22 aprile 2017. La prima personale italiana dell’artista originaria della Pennsylvania si presenta come una concatenazione prospettica di viste.…

Il restauro è in espansione. Parola di DML l’atelier a Milano con un sogno. Restaurare Caravaggio

Abbiamo incontrato i titolari dell’atelier di restauro DML che ci hanno raccontato il loro lavoro, le sfide quotidiane, ma soprattutto le possibilità di un ambito…

Luci e ombre di Guercino

Una panoramica sulla figura dell’artista secentesco, protagonista, negli ultimi decenni, di numerose rassegne, incentrate sulla…

Rauschenberg a Venezia. Doppia mostra alla Fondazione Cini, partendo dal rapporto con Warhol

Uno tra i più grandi geni del secondo Novecento, resistente alle etichette, sperimentatore indefesso e…