Giovanni Boldini, la pittura e l’innovazione. A Roma

Con oltre 150 opere provenienti da celebri musei nazionali, internazionali e collezioni private, l’antologica romana allestita nel Complesso del Vittoriano ripercorre l’intera parabola stilistica dell’artista…

Patti Smith su Warhol: “avrebbe saputo come raccontare l’11 settembre”

In un'intervista realizzata da Louisiana Museum di Copenhagen, la cantante americana spiega il suo rapporto con l'arte di Andy Warhol. Un personaggio che non ha…

La Treccani apre le porte all’arte contemporanea. E celebra Gramsci con Elisabetta Benassi

L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani e oggi diretto da Massimo Bray celebra…

Salvo e Boetti. Un dialogo a Lugano

Un tuffo nell’Italia degli Anni Settanta e dei suoi fermenti creativi, sulla base delle sinergie…

Il Grande Raccordo Anulare cambia pelle. Tutte le foto dei muri reinventati dalla Street Art

Terminati i (primi) cantieri per il progetto GraArt: arte urbana lungo ponti e sottopassi del famoso snodo autostradale di Roma. Ecco tutte le immagini.

Potere e speranza. Camille Henrot a Vienna

“If Wishes Were Horses” alla Kunsthalle di Vienna è la prima mostra in Austria dell'artista francese Camille Henrot, vincitrice del Leone d'argento alla Biennale di…

Un paradiso artificiale d’artista: l’installazione di Miguel Chevalier nella Loira

Natura reale e natura sintetica si incontrano in una mostra a castello di Chaumont, nella…

Il corpo nello spazio. Adrian Paci in galleria a Milano

Galleria kaufmann repetto, Milano — fino al 29 aprile 2017. L’artista albanese, a tre anni…

L’acqua incontra l’arte contemporanea. A Ginevra

Il 22 marzo si è celebrata la giornata mondiale dedicata all’acqua. Adelina von Fürstenberg inaugura un percorso espositivo invitando trenta artisti internazionali a costellare gli…

Alla radice della forma. David Tremlett nello Studio Cipelletti

Opere storiche, in parte inedite, costituiscono un percorso di conoscenza nella forma e nello spazio che contrassegnano le opere di David Tremlett. Il maestro torna…

Tra fantascienza e anarchia. Il compianto Prof. Bad Trip in una grande mostra a Macerata

Terza tappa per la retrospettiva dell’artista spezzino scomparso nel 2006, che celebra questo musicista, disegnatore,…

I relitti di Hermann Nitsch. A Foligno

CIAC, Foligno – fino al 9 luglio 2017. Uno dei capisaldi dell’Azionismo viennese è in…