Manet e l’Ottocento francese. A Milano

A fine Ottocento, Parigi fu il cuore pulsante del rinnovamento sociale, quando la borghesia dettava all’Europa un nuovo stile di vita. Questa modernità antropologica fu…

Parola alle scimmie. Sergio Ragalzi a Roma

Galleria L’Attico, Roma – fino al 20 marzo 2017. L’artista piemontese torna nella galleria capitolina con una mostra che evoca immagini, suoni e un riverbero…

Firenze accoglie il primo G7 della Cultura. Con l’Arco di Palmira sfregiato dall’Isis

Dopo Londra e New York, la riproduzione della struttura sfregiata dall’Isis sarà esposta per la…

L’abuso del bello. L’editoriale di Marcello Faletra

In un’epoca sempre più tormentata da guerre e disastri, il termine “bellezza” è sempre più…

Ernesto Che Guevara fotografato da Alberto Korda. A Bologna

ONO arte contemporanea, Bologna – fino al 23 aprile 2017. La Cuba della revolución rivive attraverso il racconto fotografico di Alberto Korda. Autore di uno…

La Germania vende la villa di Mies van der Rohe. Ma c’è lo zampino di Elmgreen & Dragset

Il duo di artisti nordici inscena la vendita della Haus Lange di Krefeld ad una famiglia in fuga dalla Gran Bretagna post Brexit. Ancora anteprime…

Gli animali nell’arte. 34 artisti con la loro idea di animalità nella mostra da Piomonti a Roma

Gino De Dominicis, Jannis Kounellis, Damien Hirst sono solo alcuni dei 34 artisti a cui…

Cai Guo-Qiang al Prado. Ultimo atto per il direttore del Museo madrileno Miguel Zugaza

L’ultimo atto pubblico di Miguel Zugaza in veste di direttore del Museo del Prado è…

Le installazioni di Yayoi Kusama a Washington in un video a 360 gradi

Il museo Hirshhorn di Washington sta registrando il tutto esaurito per la mostra dell'ottantasettenne Yayoi Kusama. In questo video potete esplorare alcune delle sue installazioni…

SOS democrazia. Will Benedict a Milano

Galleria Giò Marconi, Milano – fino al 24 marzo 2017. Dieci opere più una compongono la personale più politica realizzata dall’artista americano. Tra meta-quadri, acquerelli…

258 profughi di plastica senza volto. A Praga la provocazione di Ai Weiwei, immagini e video

Alla Národní Galerie l’artista e attivista cinese alza il livello della sua protesta con un’installazione di 70 metri…

Fratture, abbandoni e cicatrici. Tre mostre a San Gimignano

Galleria Continua, San Gimignano – fino al 23 aprile 2017. A pochi mesi dalla sua…