Vittorio Sgarbi filantropo (e populista?). Il suo vitalizio per il restauro di opere d’arte

Un video postato su Facebook fa il giro del web.  Valanga di consensi per Vittorio Sgarbi, che decide di dare in beneficenza il suo vitalizio…

Land Art nel deserto della California. Spettacolari interventi tra terra e cielo per Desert X

Una grande mostra che trasforma in spazio espositivo il deserto californiano, disegnando una mappa di interventi d’artista. Nomi internazionali, per un’avventura ai confini della natura.

Tutte le mostre della Biennale Democrazia di Torino. Da Gian Maria Tosatti alle gang metropolitane

Fondazione Merz, Scuola Holden e Film Commission Torino Piemonte sono le nuove sedi della quinta…

Dialoghi attorno all’Arno. José Yaque in Toscana

Villa Pacchiani, Santa Croce sull’Arno – fino al 2 aprile 2017. Frutto di collaborazioni eccellenti,…

Il Surrealismo al femminile di Rita Kernn-Larsen. A Venezia

Collezione Peggy Guggenheim, Venezia – fino al 26 giugno 2017. La sede lagunare celebra il periodo surrealista della carriera di Rita Kernn-Larsen, e insieme rende…

La Russia di Kandinskij al Mudec di Milano. Un viaggio nell’anima dell’astrattismo

130 opere dai più importanti musei russi, georgiani e armeni per una mostra assolutamente inedita, che racconta il periodo di formazione dell’artista russo, in procinto…

Gli artisti e i migranti. L’intervista a Liu Bolin

Protagonista della mostra ospitata dai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, Liu Bolin si racconta.…

Frigoriferi Milanesi. L’Africa del Cacciatore Bianco.150 opere di artisti africani

Durante la settimana di miart, a partire dal 31 marzo, negli spazi dei Frigoriferi Milanesi,…

La grande retrospettiva di Marina Abramović a Stoccolma. Il video del backstage

Non solo performance, video e foto, ma anche disegni e composizioni musicali. La grande retrospettiva dell'artista serba a Stoccolma riserva non poche sorprese. Ecco il…

L’anno della scimmia. Cinque artisti a Roma

Galerie Emanuel Layr, Roma – fino al 25 marzo 2017. La galleria di Emanuel Layr inaugura la sua nuova sede romana con una mostra collettiva…

Manifesta, 4 curatori per Palermo. Taglio politico-sociale per un sincretismo urbano

La squadra dei curatori di Manifesta 12 è completa. Arrivano dall’Olanda, dal Belgio e dalla…

Economia della cultura. Pregi e difetti degli indicatori

Quando si parla di economia della cultura, il riferimento agli indicatori sembra essere diventato imprescindibile.…