Danneggiamenti solo digitali: la Cupola del Brunelleschi si attiva contro il vandalismo

Niente più scritte sui muri durante le visite alla Cupola simbolo di Firenze: dopo il Campanile, due postazioni della app Autography che consente di lasciare…

La politica del colore. Edi Rama a Firenze

Galleria Eduardo Secci, Firenze – fino all’8 aprile 2017. Uomo politico, scrittore e artista di fama ormai conclamata, Edi Rama racconta l’Albania contemporanea attraverso disegni,…

Critica viva (VI). Laboratorio Saccardi e la parodia italiana

Il prossimo aprile la Piazza Sant’Anna al Capo di Palermo accoglierà il monumento dedicato da…

Apre in Germania a settembre una nuova Biennale di Fotografia. Tra analogico e digitale

Si intitolerà “Addio Fotografia” e si svolgerà a Mannheim, Ludwigshafen e Heidelberg. 60 gli artisti…

Artisti da copertina. Parola a Nuvola Ravera

Nuovo appuntamento con le interviste agli autori che firmano le copertine di Artribune Magazine. Stavolta tocca a un’artista capace di fare tesoro delle proprie esperienze…

Street art sul Grande Raccordo Anulare. Anas e Ministero provano a riqualificare la periferia

Complici l’Anas e il Mibact che hanno individuato ben 80 aree per lo sviluppo di un percorso strategico che attraverso l’arte mira a riqualificare le…

Il respiro della pittura. Marco Gastini a Verona

Galleria dello Scudo, Verona – fino al 31 marzo 2017. La galleria veneta ospita una…

Concetti organici. Graziano Folata a Mestre

Galleria Massimodeluca, Venezia-Mestre – fino al 10 marzo 2017. La galleria veneziana festeggia i suoi…

Non solo Rothko. Espressionismo Astratto a Bilbao

È la più vasta mostra dedicata all’Espressionismo Astratto americano dalla fine degli Anni Cinquanta. Dopo la Royal Academy of Arts di Londra a ospitarla è…

Nuovi curatori per Kunsthal Extra City di Anversa. C’è anche l’italiana Antonia Alampi

Il nuovo team artistico, composto dalla curatrice italiana insieme ad altri due membri internazionali, si occuperà del programma artistico ed espositivo dello spazio no profit…

Nuove OGR. Nasce a Torino il distretto dell’arte con 90milioni di euro di investimenti

Centro per le arti visive e performative e, insieme, centro per la ricerca scientifica, tecnologica,…

Dopo Milano Marsèlleria apre a New York. Immagini dalla inaugurazione americana con Nasini

Matteo Nasini è il primo artista invitato da Marsèlleria a New York, la piattaforma d’arte…