Fausto Melotti e la ceramica. A Milano

Montrasio arte, Milano – fino al 24 febbraio 2017. Dai “Vasi sole” ai “Cerchi”, obiettivi puntati sulla produzione ceramica del grande artista trentino, con lavori…

Escher. Da Milano a Madrid

Palacio de Gaviria, Madrid – fino al 25 giugno 2017. Dopo la tappa milanese, le opere dell’artista olandese sbarcano nella città madrilena. Ospiti di uno…

La prima pittrice donna. Suor Plautilla Nelli agli Uffizi

Sta per essere inaugurata agli Uffizi una mostra che accende i riflettori sulla prima pittrice…

Metafore di resilienza. Noa Pane e Anita Calà a Pergola

Sponge Living Space, Pergola – fino al 10 aprile 2017. Sponge è uno spazio che…

Il futuro delle cose. The Institute of Things to Come a Torino

Curato da Ludovica Carbotta e Valerio Del Baglivo, il progetto The Institute of Things to Come è un “centro di ricerca temporaneo sul futuro” che,…

Fotografi d’arte. Carlo Cantini

Settima puntata della nostra inchiesta sui fotografi d’arte. L’elenco è ormai nutrito, fra nomi più noti e doverose riscoperte: Paolo Mussat Sartor, Enrico Cattaneo, Giorgio…

Intervista video a Walter Guadagnini, neodirettore di Camera Torino. Le mostre del 2017

Ecco il programma 2017 del nuovo direttore, tra pop e ricerca: centralità del pubblico, coinvolto…

Una storia di confino: il cinema d’animazione di Nico Bonomolo in mostra a Palermo

Alla Galleria Giuseppe Veniero Project di Palermo va in scena il progetto “Confino” dell'artista siciliano…

La resa infinita dei giochi. Riccardo Beretta a Milano

Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 4 marzo 2017. Superfici rigide, verticali, e piani morbidi, orizzontali, affrontano le nuove ricerche materiche dell’artista meneghino. De-vitalizzando…

Fare e creare. I Fab Lab e l’arte contemporanea

Che cosa succede quando il gesto artistico incontra competenze ingegneristiche e artigianali? La risposta si trova nei Fab Lab, luoghi di aggregazione e scambio, dove…

È morto Sarenco, coscienza della Poesia Visiva e grande viaggiatore dell’arte

Nel 1972 aveva partecipato a Documenta 5 a Kassel, nel 2001 con una sala personale…

Natura e artificialità. Intervista ad Andrea Francolino

È uno dei protagonisti della mostra allestita presso la Galleria Frittelli Arte Contemporanea di Firenze,…