Koudelka in Terra Santa. Un documentario racconta il grande fotografo

Un viaggio durato oltre quattro anni, trascorsi a immortalare una terra dilaniata dai conflitti. Josef Koudelka è protagonista di un documentario che racconta il suo…

Pittura, segno e colore. Gottardo Ortelli a Milano

Galleria Antonio Battaglia, Milano – fino al 10 febbraio 2017. Gli ambienti meneghini ospitano la pittura di Gottardo Ortelli. In un mix di geometrie, colore…

Dialoghi di estetica. Parola a Ugo La Pietra

Artista, architetto, designer. Ugo La Pietra è un instancabile ricercatore che dagli Anni Sessanta conduce…

Vista e tatto. Sinae Yoo a Roma

The Gallery Apart, Roma – fino all’11 febbraio 2017. In una retrospettiva a tutto tondo, Sinae Yoo indaga le maggiori e complesse dinamiche legate all’interazione.

I Martedì Critici – Carlo Maria Mariani

Tra i più illustri rappresentanti della figurazione pittorica italiana del secondo Novecento, Carlo Maria Mariani si impose con il suo linguaggio sensibile alla tradizione, nel…

Progetto artistico di Giuseppe Stampone con una cooperativa. Immagini da Bologna

Fino al 29 gennaio, presso il Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale,…

Come pensa un’artista. La ricetta di Marina Abramović

Affrontare le idee che ci spaventano, correre dei rischi, far lavorare insieme i due emisferi…

Mantra plastici. Eulalia Valldosera a Napoli

Studio Trisorio, Napoli – fino all’11 febbraio 2017. L’artista catalana presenta un itinerario estetico ed esoterico condotto fra gli antichi siti partenopei, al fine di…

Il risiko delle gallerie a Roma. Contemporary Cluster di Giacomo Guidi arriva al CoHouse Pigneto

Con una mostra-progetto fotografico di Mustafa Sabbagh parte la nuova vita del progetto Contemporary Cluster di Giacomo Guidi, gallerista romano che dopo molte vicissitudini, tante…

Il cielo è il mio limite. Jean-Michel Basquiat a Milano

ll Mudec inserisce la mostra, suddivisa in cinque sezioni, nel percorso sulle raccolte etnografiche. E…