Grandi gallerie internazionali, 3 nuovi premi. Come sarà la miart di Alessandro Rabottini

Fra le nuove gallerie Barbara Gladstone, Marianne Boesky, 47 Canal (New York), A Gentil Carioca (Rio de Janeiro), Zeno X (Anversa) Gregor Podnar (Berlino)

Il suono del silenzio. Michele Spanghero e i teatri vuoti

Una conversazione con Michele Spanghero, giovane artista veneto, che unisce una raffinata ricerca sul suono all’uso di diversi linguaggi creativi. È lui a raccontarci di…

Gli artisti di oggi? Irrilevanti. Tomaso Montanari spara a zero: ma salva la Street Art

La libertà degli artisti contemporanei coincide anche con la loro massima irrilevanza, secondo lo studioso.…

Scultura e tecnologia. Matteo Negri a Genova

ABC Arte, Genova – fino al 3 febbraio 2017. Proliferazioni, oggetti inesistenti, materiali diffusi in…

Critica viva. Il nuovo e il sistema

Che cosa caratterizza il sistema dell’arte contemporanea? Innovazione, ricerca, avanguardia e rischio paiono essere idee non contemplate dalle logiche istituzionali, che tendono a livellare le…

Cinque artisti per gli Emirati Arabi alla Biennale di Venezia. E molti supporters nazionali

La mostra, curata da Hammad Nasar, ha come tema quello del gioco. In occasione della 57. Biennale di Venezia, il paese ha inoltre coinvolto, a…

L’alienazione dell’era industriale. Giulio Turcato a Firenze

Galleria Il Ponte, Firenze – fino al 14 aprile 2017. Una retrospettiva sull’opera di Giulio…

Amore e limite. Teiji Furuhashi a New York

MoMA, New York – fino al 16 aprile 2017. A oltre vent’anni di distanza dalla…

We the people. Anche Shepard Fairey si schiera contro Trump: con questi manifesti

I manifesti commissionati da Amplifier Foundation prendono in prestito la prima frase della Costituzione americana e mostrano tutte le minoranze etniche che compongono la cittadinanza…

A New York impazza la Outsider Art. Immagini dalla fiera al Metropolitan Pavillion

Appuntamento per i newyorkesi che vogliono immergersi per tre giorni nella “purezza” di un mercato animato da artisti eccentrici, disabili e spesso marginali

Artisti in residenza nelle abitazioni private. Il caso Art Sweet Art

Un museo diffuso sta prendendo forma sul territorio italiano. Le opere si trovano in cinque…

Morto a 88 anni Nino Caruso, grande artista e teorico dell’arte ceramica

Era forte del prestigio riconosciuto a livello globale nel progresso degli studi e dell’emancipazione artistica…