L’illusione del movimento. Le sculture cinetiche di John Edmark

Sculture che sembrano plasmarsi continuamente sotto ai nostri occhi. Un effetto ottenuto grazie ad impercettibili interventi di rotazione e illuminazione. Alla base di tutto c'è…

Carol Rama l’europea. Di ritorno a Torino

GAM, Torino – fino al 5 febbraio 2017. Termina giustamente nel capoluogo torinese il tour europeo della grande retrospettiva dedicata a Carol Rama, artista scomparsa…

La High Line di New York copia il quarto Plinto di Londra. Artisti in corsa per il nuovo spazio

Promosso da High Line Art, il programma della sopraelevata dedicato all’arte contemporanea e curato da…

Tempi duri per gli artisti. L’editoriale di Silvio Bernelli

L’Italia è scesa in guerra contro il presente in un giorno imprecisato a fine Anni…

Una collettiva centenaria. In mostra a Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 22 gennaio 2017. Cifra tonda e importante quella raggiunta dall’ormai celebre mostra ospite dell’istituzione lagunare. Protagoniste, come…

Il muro tra Usa e Messico? Facciamolo fare a Christo!

Lui si chiama Luis Caminitzer ed è un pioniere dell'arte concettuale. Il suo ultimo progetto è una petizione per convincere Trump a commissionare una nuova…

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Simone Monsi

Il ciclo di conversazioni tra Progetto /77 e alcuni degli artisti incontrati nell’ambito del progetto…

La libertà secondo Ai Weiwei

Palazzo Strozzi, Firenze – fino al 22 gennaio 2017. In occasione della grande mostra “Ai…

Si chiama Museo Barberini, ma apre ora a Berlino. Creato dall’imprenditore Hasso Plattner

Uno storico palazzo barocco costruito da Federico il Grande secondo un progetto che guarda al modello di Palazzo Barberini a Roma. 4mila metri quadrati di…

Arte, cambiamento e pregiudizio

In linea con il mutare della Storia e delle dinamiche sociali, anche l’arte conosce momenti, improvvisi o attesi, di grande trasformazione. Eppure esiste ancora un…

Otto artisti contemporanei raccontano il proprio rapporto con l’acqua

Elemento primordiale e insostituibile, l'acqua è spesso al centro delle opere degli artisti contemporanei. In…

Cresce in Germania la nuova Kunsthalle Mannheim. Ecco le immagini del progetto di GMP

È attesa per la fine del 2017 l’apertura del nuovo edificio della Kunsthalle di Mannheim,…