A Firenze nasce Officina Creativa. Vetrina per artigiani e incubatore di start up

Negli spazi dell’Antico Conventino, a due passi dalla Cappella Brancacci, trova casa un nuovo polo di ricerca e cultura artigiana curato da Artex. Una fucina…

Il Writing letto sui giornali. Goffredo Parise e i graffiti

“E nacque la religione dei graffiti” è il titolo del prezioso contributo di Goffredo Parise – apparso sul Corriere della Sera nell’aprile 1976 – dedicato…

L’Italia aiuti Lara Vinca Masini. Appello di un gruppo di intellettuali per il vitalizio

Tra i firmatari Tomaso Montanari e la rivista online Cultura commestibile. La fama della Vinca…

Strenne in forma di libro. La fotografia in sei volumi

Ultima chiamata per i ritardatari incalliti. Con questa sesta serie di consigli libreschi, vi diamo…

Osservatorio curatori. Alberta Romano

Prosegue l’indagine delle nuove leve della curatela in Italia. Questa volta è il turno di Alberta Romano, pescarese classe 1991, critica e curatrice formatasi tra…

Vivere 6 mesi dentro al Macro. Dal museo romano il bando per 2 artisti in residenza

Vivere e creare dentro un museo. È una realtà, da quando esiste il Programma Artisti in Residenza, avviato nel gennaio 2012 al Macro di Roma.…

Fra cielo e terra, una collettiva filosofica e onirica. A Firenze

Galleria Poggiali, Firenze – fino al 19 gennaio 2017. Dipinti, sculture, fotografie, video: una full…

Quando la Street Art rende bello un cantiere. A Roma succede con Lucamaleonte

Il noto street artist realizza un murale sul cantiere di un palazzo in costruzione al…

Paesaggio con figura, galleria con poesia. A Roma

Galleria Erica Ravenna Fiorentini, Roma – fino al 3 febbraio 2017. Un progetto ambizioso di (nuova) combinazione tra arte visiva e poesia anima la sede…

Le sculture nomadi di Angelica Teuta. A Varsavia

Kasia Michalski Gallery, Varsavia – fino al 12 gennaio 2017. La galleria Kasia Michalski di Varsavia diventa un rifugio, grazie alle installazioni di Angelica Teuta.…

Lo Stedelijk Museum e il MOTI annunciano l’acquisizione di 17 opere d’arte digitale

I due musei olandesi confermano l'interesse per l'arte digitale con l'acquisizione di un folto lotto…

Raccontare il successo. Intervista a Philip Rylands

Risale a pochi giorni fa l’annuncio delle sue dimissioni dall’incarico di Direttore della Collezione Peggy…