La vita, la morte, la rinascita. Ai Weiwei o l’elogio della grandezza

La fiducia riposta da Ai Weiwei nel messaggio che l’oggetto artistico può recare con sé lo porta a concepire opere di grandi dimensioni, amplificate da…

Donald Trump presidente. Cosa ne pensa il mondo dell’arte

Nel giorno in cui Donald Trump è stato eletto 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, abbiamo chiesto ad alcuni operatori dell’arte italiani di stanza oltreoceano…

Parte la foto-week di Parigi. Da Paris Photo a Fotofever, tanta Italia nelle fiere francesi

Dopo l’annus horribilis del 2015 funestato dagli attentati, la fotografia torna ad animare la Ville…

Fotografi in trincea. In mostra a Siena

Santa Maria della Scala, Siena – fino al 15 gennaio 2017. La Grande Guerra rivive…

Dove finisce il mondo. Arianna Matta a Roma

Galleria RvB Arts, Roma – fino al 12 novembre 2016. Una ventina di oli su tela, in cui l’artista dà vita a luoghi in lenta,…

Overground (II). Accumulazione e semplicità

In un’epoca come quella contemporanea, se il nulla fa spazio al vuoto, forse il terreno delle illusioni può sgretolarsi, lasciando scorgere un barlume di realtà.…

Apre in Galleria Vittorio Emanuele a Milano l’Osservatorio di Fondazione Prada. Un nuovo spazio per la fotografia

Evidentemente non paga dell'enorme spazio di Largo Isarco (uno dei centri culturali più straordinari d'Europa…

Robert Wilson a Villa Panza: il video della grande mostra personale

Lady Gaga, Robert Downey Jr, Isabella Rossellini. Sono alcune delle icone che hanno prestato il…

New York Beat. Dal Whitney Museum al Bronx

Nuovo appuntamento con i beat dalla Grande Mela, dove al Whitney Museum ha inaugurato una grande mostra sulle potenzialità del digitale, mentre la Bronx Latin…

Scultura dal passato. In mostra ad Ancona

La Mole-Magazzino Tabacchi, Ancona – fino al 7 maggio 2017. Quaranta fra i più grandi scultori del Novecento, da Marino Marini a Mimmo Paladino, dialogano…

Nove storie sulla tappezzeria. Frederick Kiesler e Marc Dessauce

Quarto appuntamento con i racconti di Luigi Prestinenza Puglisi, incentrati sul dialogo instabile tra arte…

Forma e contesto. La scultura di Nicola Carrino a Milano

A Arte Invernizzi, Milano – fino al 23 novembre 2016. Due ambienti unitari, riconcepiti attraverso…