Tutti gli ambienti di Alberto Biasi. A Cittadella

Palazzo Pretorio, Cittadella – fino al 20 novembre 2016. Per la prima volta la sequenza di tutti gli ambienti progettati da Alberto Biasi, dagli Anni…

Torino art week. La guida alle mostre

Vi abbiamo già fornito una mappa delle fiere da non perdere a Torino durante l’art week, con le interviste ai rispettivi direttori. Oggi l’attenzione è…

Arcipelaghi lacustri. A Riva del Garda

MAG, Riva del Garda – fino al 6 novembre 2016. Il progetto d’arte contemporanea ospite…

Wael Shawky conquista Torino (e Rivoli). L’intervista

Apre domani 2 novembre una doppia mostra dell’artista egiziano: la retrospettiva al Castello di Rivoli e la grande personale alla Fondazione Merz. Noi l’abbiamo intervistato…

Rimettersi in sesto. Lucia Cristiani a Milano

t-space, Milano – fino al 7 novembre 2016. Ultimi giorni per visitare “This will fix you” di Lucia Cristiani, incentrata sul potere seduttivo dell’omologazione. Attraverso…

Il Capitale di Oliver Ressler. A Roma

The Gallery Apart // Fondazione Pastificio Cerere, Roma – fino al 26 novembre 2016. Doppio…

Overground (I). Superficie e visibilità

Inaugura il primo capitolo di un nuovo ciclo di riflessioni firmate da Christian Caliandro. Sotto…

Corpo-scrittura. Damir Ocko a Napoli

Galleria Tiziana Di Caro, Napoli – fino al 19 novembre 2016. L’artista croato presenta la sua terza personale presso la galleria Tiziana Di Caro, la…

Uno zootropio d’artista. La strage degli innocenti secondo Mat Collishaw

La strage degli innocenti in 3D e in movimento. Un nuovo film? No, uno zootropio d'artista. L'autore è l'inglese Mat Collishaw, che si ispira alla…

Novembre e la morte. Dal folklore alla fotografia

Il mese che sta per iniziare è il periodo dell’anno in cui si commemorano i…

Profezie informali. Claude Monet a Parma

Villa dei Capolavori, Mamiano di Traversetolo – fino all’11 dicembre 2016. Le famose ninfee di…