Mid-career alla riscossa. Giuseppe Spagnulo

Lo scorso 15 giugno è scomparso un altro padre nobile dell’arte italiana. Giuseppe Spagnulo ha personificato il ruolo primigenio e ancestrale dello scultore. Il rapporto…

Vero valore. Theaster Gates a Milano

Fondazione Prada, Milano – fino al 25 settembre 2016. All’artista e attivista americano è intitolata una delle due mostre curate da Elvira Dyangani Ose presso…

Il suono del linguaggio. Serena Vestrucci a Milano

Marsèlleria, Milano – fino al 29 luglio 2016. Al piano -1 dello spazio espositivo, l’artista…

Gian Maria Tosatti. Terra dell’ultimo cielo

Una riflessione sull’ultima puntata delle “Sette Stagioni dello Spirito” di Gian Maria Tosatti. Al confine tra società e spiritualità. Scavando incessantemente nella storia collettiva.

Un mare di corpi blu invade il paesino inglese di Hull. L’ultima performance di Spencer Tunick

Più di tremila persone si sono spogliate e dipinte il corpo di blu per l'ultima opera del fotografo americano Spencer Tunick. Il paesino di Hull,…

Mantra da guardare. Peter Kim a Parma

Galleria San Ludovico, Parma – fino al 25 luglio 2016. Piccole linee ripetute all’infinito, come…

Artisanal Intelligence. Il Grand Tour di Altaroma

“A.I. Artisanal Intelligence”, il progetto creativo di Altaroma curato da Clara Tosi Pamphili e Alessio de' Navasques, affronta per l'edizione estiva della kermesse capitolina il…

Alla ricerca dell’arte totale. Nástio Mosquito a Milano

Fondazione Prada, Milano – fino al 25 settembre 2016. Gli ambienti della Fondazione meneghina si aprono agli interventi di Nástio Mosquito. In una caleidoscopica interpretazione…

L’Italia e la Dolce Vita. A Sestri Levante

Palazzo Comunale, Sestri Levante – fino al 24 luglio 2016. La Federazione Italiana delle Agenzie…

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Mati Jhurry

Nell’ambito del progetto "Portfolio Review Re-enactment", svolto in collaborazione con Viafarini, Progetto /77 intervista alcuni…