L’antica lotta tra proprietà e management rischia di colpire anche la cultura?

Da Benetton al Festival di Cannes, l’attualità ci offre interessanti casi studio per comprendere come le industrie culturali possono affrontare i conflitti d'interesse

Tra arte e natura. Gli animali di Cracking Art in mostra in un castello piemontese 

Conigli, chiocciole, gatti ed elefanti animano il Castello di Montecavallo per la mostra “Spiriti del Tempo”. Un progetto espositivo che accompagna il pubblico alla scoperta…

I patchwork di Esteban Ramón Pérez in mostra a Milano

Protagonisti dei lavori di Esteban Ramón Pérez sono materiali quali il cuoio e fibre tessili,…

La sede del museo Fotografiska di New York chiude e trasloca dopo 5 anni dall’apertura

Nato a Stoccolma nel 2010, il progetto Fotografiska si è rapidamente trasformato in un polo…

Giugno è il mese del Pride e dei diritti civili. Come sono stati rappresentati dalla storia dell’arte?

Il “Pride Month” si celebra in tutto il mondo, con parate ed eventi volti alla sensibilizzazione nei confronti dei diritti LGBTQIA+. Una problematica oggi attualissima,…

La straordinaria storia di Ouka Leele, la fotografa della Movida di Madrid

"Una movida Bárbara. Fotografie di Ouka Leele" è la mostra in corso a Roma che ripercorre la straordinaria carriera dell'artista madrilena. Ecco il trailer del…

Perimetro e Parallelozero aprono un nuovo canale di distribuzione per i fotografi

La partnership, che inaugura a giugno 2024, permetterà a una forte community di fotografi di…

La nostalgia del non umano. Renato Calaj in mostra a Roma

Tra tele, sculture e installazioni ibride si articola la mostra di Renato Calaj da Contemporary…

Tra le Dolomiti della Val Gardena c’è una delle mostre più importanti d’Italia

Parte da un’antica leggenda ladina sulle marmotte la Biennale Gherdëina curata da Lorenzo Giusti, per affrontare le relazioni di prossimità tra l’umano e l’ambiente. Il…

Quanto rende felici andare al museo? C’è uno strumento che cerca di dircelo

Si chiama RADAR ed è un toolkit utilizzabile in ambito culturale per misurare l’impatto sul benessere di una qualsiasi esperienza artistica. Semplice, rapido, e accessibile…

Tenere assieme maternità e lavoro. È una sfida anche nell’arte

Curatrici, studiose, operatrici culturali, uffici stampa e soprattutto artiste. Come affrontano la sfida della genitorialità…

A Torino nasce un progetto che unisce arte e attivismo politico per discutere di temi sociali e ambientali 

Si chiama MICAA – Mediterranean Institute for Contemporary Artistic Activism ed è un progetto che…