Verona omaggia Hema Upadhyay

Studio la Città, Verona – fino al 7 maggio 2016. La galleria italiana di Hema Upadhyay dedica una mostra postuma all’artista indiana, brutalmente uccisa a…

Lo Strillone: Monica Cuoghi e l’atto d’egoismo di Blu a dispetto di tutta la città su La Repubblica. E poi chè è Elena Ferrante, a tavola con gli artisti

“Quello di Blu mi sembra un atto egocentrico ed egoista. Quando un artista realizza un’opera poi non è più sua, diventa della città”. Nel coro…

Blu a Bologna. Iconoclastia come violenza o resistenza?

Bologna s’è svegliata, questo sabato mattina, con un’azione di “guerriglia” in corso. Blu, tra gli…

Nel presente e nel tempo. Due giovani romani nelle Marche

Sponge Living Space, Pergola – fino al 10 aprile 2016. Punta su Leonardo Aquilino e Sacha Turchi, due giovanissime firme romane, e ribadisce il suo…

Bufera street art a Bologna. Blu cancella le sue opere

È successo questa notte: Blu ha cancellato buona parte dei suoi murales, fra i migliori in Italia e nel mondo. Lo ha fatto in segno…

Pittura d’Italia. A Madrid

Fundación Mapfre, Madrid – fino al 5 giugno 2016. La pittura italiana tra l’Ottocento e…

Arte in televisione. Fra educazione e disinformazione

C’erano una volta Pino Pascali a Carosello e Mario Sasso a TV 7. Ora invece…

La giusta poesia dell’imperfetto. Miroslav Tichy a Milano

Galleria Six, Milano – fino al 30 marzo 2016. L'arte si deposita nell'errore ben più che nella ricerca della perfezione e della compostezza. Ce lo…

(Dis)uguaglianza di genere. Tema caldo per la rassegna di performance al via a Lucca all’Associazione Dello Scompiglio: apre Luigi Presicce

L’espressione latina “sui generis” (letteralmente: di un genere suo proprio) è solitamente utilizzata per sottolineare l’atipicità di un soggetto o di un argomento trattato. È questo…

Ulay. Intervista con l’avversario invisibile

Per celebrare i vent’anni di Art For The World, Adelina von Fürstenberg sceglie – fra…