Arti visive

Nel rapporto annuale 2023 della Fondazione fiorentina si registrano oltre 220mila visitatori, di cui un terzo under35, e un positivo impatto economico sul capoluogo toscano

Si chiama “Landandart – andar per arte” ed è un progetto che invita il pubblico a scoprire il territorio di Mondovì e Vicoforte tra paesaggi…

Con documenti e foto d’epoca, la mostra all’Ape Museo a Parma ricostruisce la storia del rapporto tra Mario Bocchi e l’artista spagnolo. Un genuino desiderio…

Prima edizione per la rassegna culturale ospitata al Circolo Filologico Milanese con l’obiettivo di raccontare l’Ucraina più viva e creativa, oltre lo spettro della guerra.…

Pittore, critico, romanziere, costumista, scenografo. Ripercorriamo la storia di Italo Cremona e del suo estro…

La mostra, che si svolgerà tra Palazzo Bonaparte e Palazzo Reale, racconterà il Munch privato e l’artista con un ingente prestito di opere provenienti da…

Le nature morte del Seicento e del Settecento vanno in mostra alla Galleria di BPER Banca a Modena, per raccontare frammenti di quotidianità dimenticata. Ne…