I dipinti di Klimt come tableau vivant per Inge Prader. Da Life Ball, storico evento di beneficenza viennese, a una serie fotografica mozzafiato

Erotico, aristocratico, decadente ed esotico, conturbante e visionario. Gustav Klimt, tra gli artisti europei più popolari del Novecento, divenuto egli stesso icona insieme ai suoi…

Milano. Amy Feldman, Pascual Sisto e la sintesi di natura

Brand New Gallery, Milano – fino al 23 dicembre 2015. Una nuova coppia di artisti suddivide, come fossero due poli di un ecosistema complesso, gli…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (III)

Nell’Italia degli ultimi dieci anni sono stati pubblicati alcuni dei romanzi più importanti dell’Occidente, ma…

Giuseppe Gallo torna a Cosenza

Castello Normanno-Svevo, Cosenza – fino al 7 gennaio 2016. Quarantacinque opere tra dipinti, disegni e…

Porti franchi e mani libere. L’arte ai confini della legge

L’arte serve a riciclare denaro? I porti franchi sono il transito di opere rubate e trafugate? È solo una questione di mele marce o c’è…

Da Luigi Ghirri a Gabriele Basilico, a Nan Goldin. Grande fotografia in mostra a Milano, e poi all’asta a Roma da Minerva Auction

Finalmente il collezionismo fotografico in Italia inizia a dare importanti soddisfazioni nel mercato nostrano. Ne sono stati una prova lampante non solo i risultati della…

Igor and Moreno. La metafora del salto

Giovanissimi e già accolti dalle scene d’Europa e d’America, Igor e Moreno, basco il primo,…

Calvin Marcus. Smorfie sardoniche a Milano

Peep-Hole, Milano – fino al 23 gennaio 2016. Piccole sculture in ceramica e dipinti a…

La fine della geografia. In una mostra alla Società Geografica

Villa Celimontana, Roma – fino al 24 novembre 2015. La nuova mostra di Guendalina Salini riflette sulla fine della geografia. E lo fa proprio dove…

Nufactory. L’arte che rigenera

Ancora una volta, la Street Art capitolina si racconta in prima persona. Il focus in questa occasione è su Nufactory. Che sono poi quelli che…