A Perugia un quartiere medievale diventa distretto per l’arte contemporanea 

Artisti, associazioni e galleristi attivi a Monteluce si sono uniti per dare nuova vita al quartiere con il progetto MAD – Monteluce Art District, trasformando…

Quei Beatles mai visti. A New York gli scatti di Paul McCartney della prima tournée americana

L'America degli anni Sessanta e il tour che consacrò la leggendaria band inglese alla fama sono al Brooklyn Museum con 280 fotografie rare

Memorie di terra. La mostra di Giuseppe Raffaele a Milano

Tufanostudio presenta una mostra personale dell’artista siciliano Giuseppe Raffaele, che indaga il tema del ricordo…

Alla Wallace Collection di Londra l’arte contemporanea incontra quella Rococò con le opere di una giovane artista

L’istituzione è una delle più grandi raccolte di pittura francese del Settecento e ha commissionato all’artista britannica due opere ispirate ai dipinti di François Boucher,…

Statue di Roma, vecchie e nuove. Il Colosso di Costantino e le statue parlanti

La destinazione definitiva della replica del Colosso di Costantino sembra essere Roma. Ma come se la passano le altre statue della Capitale?

Un archivio decoloniale di Porto Rico. L’opera di Pablo Delano alla Biennale 

Al Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale di Venezia, Pablo Delano espone una raccolta di…

L’arte della calligrafia di ieri e di oggi in mostra a Venezia

Pratica dalle origini antichissime, la calligrafia è molto più di semplice scrittura: è un’arte. Grafica,…

Corpi diventati disegni: Alessandro Pessoli e Piero Manai a Bologna

A Bologna due artisti dialogano con la pittura nei loro temi costanti. Le teste di Manai si confrontano con il complesso e simbolico bestiario di…

Obey. La prima grande mostra italiana dello street artist è a Milano

Il percorso alla Fabbrica del Vapore ripercorre i 35 anni di carriera di uno degli artisti urbani più influenti e “impegnati” del panorama contemporaneo

3 mostre da vedere a Cagliari e dintorni a primavera 2024 

Si comincia con un omaggio a Mirella Mibelli, per poi proseguire con i disegni introspettivi…